Autore |
Discussione |
|
prossima biologa
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![0625_da_la_fra](/Public/avatar/la_fra/200862523920_fata1.gif)
1437 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 16:05:47
|
cari ragazzi perdonate se non ho molta dimistichezza con le tecniche di laboratorio di biologia molecolare. ho bisogno di un aiuto. vi riporto di seguito la traduzione di un articolo in inglese che sto usando per una tesina che devo scrivere. la tesina non si basa su cose fatte da me. devo descrivere queste tecniche a livello bibliografico. "Per tale studio è stato isolato il DNA da vari tessuti di topo. Lisolamento del DNA è stato effettuato sulla base del protocollo del DNA QIAamp Mini kit. I campioni di tessuto sono stati omogeneizzati in PBS e con TissueLyser (Qiagen, 30 Hz, 2 min). sono stati aggiunti ATL e proteinasi K e la soluzione è stata incubata. Sono stati aggiunti 4 µl di RNasi DNasi-free 100mg/mL. Dopo avere miscelato il campione è stato incubato e vortexato a 600rpm per 5 minuti a temperatura ambiente. Altri 4 µL di RNasi DNasi-free 100mg/mL sono stati aggiunti. Incubato e vortexato a 600rpm per 5 minuti a temperatura ambiente. È stato aggiunto Buffer di AL, il campione è stato mescolato e incubato. Dopo di che il campione non è stato più elaborato sulla base del DNA QIAamp Mini kit. Si è proceduto a separare il campione di 4 mL mettendo 2 mL in una eppendorf e 2 Ml in un'altra eppendorf. E procedere analogamente per le 2 soluzioni. È stata aggiunta una soluzione di 1 Volume di cloroformio/fenolo 1/1, vortexato a temperatura ambiente per 5 minuti. La eppendorf con la miscela di reazione è stata centrifugato a 12100 g per 15 minuti e lo strato aq. è stato aspirato facendo attenzione a non includere anche linterfase. Sono stati aggiunti 3 volumi di Etanolo, e poi il campione è stato lasciato riposare a temperatura ambiente per 2 ore. leppendorf viene centrifugata a 12100 g per 30 minuti. Il surnatante was discarded and the pellet was dried, aggiunta acqua (100-400 µL), la soluzione viene centrifugata a 12100 g, per 30 minuti e il surnatante viene raccolto"
quello che mi serve sapere è: cosa è ATL, e a cosa serve, stessa cosa per buffer AL, etanolo, cloroformio/fenolo, e se potete tradurre meglio la frase in rosso. io non ricordo molto queste cose, le ho fatte ma dovrei andare ripescando un pò nelle diverse carte, la speranza è che magari qui c'è qualcuno che avendo più pratica possa aiutarmi a evitare di ricercare sui libri e spolverare quaderni, perchè non ho molto tempo. a vorrei sapere anche cosa troverò nel surnatante, in DNA estratto? o mi dice che preleva il surnatante perchè lo elimina? grazie1000 se qualcuno vuole il materiale bibliografico da cui sono partita o altre spiegazioni posso darle. grazie a tutti!
|
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui |
|
|
roberta.s
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![yeast](/Public/avatar/roberta.s/2012423174534_yeast.gif)
Città: Parigi
564 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 18:01:35
|
Ogni kit ha un suo manuale d'istruzioni in cui viene spiegato come funziona, quali sono le soluzioni fornite e la loro composizione ecc. Puoi scaricarlo dal sito della Qiagen, nel tuo caso. Ad esempio, troverai che il buffer AL è un buffer di lisi, e cosi' via per tutte le info che hai chiesto. Per quanto riguarda le traduzioni, vanno bene. "Il surnatante was discarded and the pellet was dried"= Il surnatante viene eliminato ed il pellet viene asciugato. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
roberta.s
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![yeast](/Public/avatar/roberta.s/2012423174534_yeast.gif)
Città: Parigi
564 Messaggi |
|
prossima biologa
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![0625_da_la_fra](/Public/avatar/la_fra/200862523920_fata1.gif)
1437 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 18:36:08
|
grazie infinite....
grazie!
|
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 23:50:54
|
Scusa la domanda, ma quella traduzione l'hai fatta solo per capire tu cosa diceva l'articolo o è quello che scriveresti nella tesina?
Per le domanda che hai fatto comunque hai già ottenuto risposto, se qualcosa ancora non fosse chiaro comunque chiedi pure. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
prossima biologa
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![0625_da_la_fra](/Public/avatar/la_fra/200862523920_fata1.gif)
1437 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 11:59:45
|
no è una traduzione improntata così. purtroppo non sono riuscita a fare di meglio così ho pensato che era meglio tradurla così avendola in"italiano" forse era più facile da affrontare,ma è fatta mischiando me e traduttore google... e questo è stato il risultato!!eheheh anzi chiedo scusa alla lingua italiana, ma non sono brava con termini tecnici che non vengono da me. e non avendo visto i passaggi usati non riesco a descriverli... speriamo che non dovrò farne altre. |
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Daria85
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![aplisia](/Public/avatar/Daria85/2011128124010_aplysia.jpg)
678 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 13:00:58
|
il DNA è nel pellet finale, e dopo avervi aggiunto l'H2O e centrifugato, otterrai il DNA nel surnatante.
ATL serve per lisare i tessuti e liberare il DNA nelle prime fasi di estrazione. anche il buffer AL è un buffer di lisi. in sintesi: l'estrazione fenolo\cloroformio serve formare le due fasi : quella col DNA sopra (fase col cloroformio) e proteine sotto( fase organica). l'etanolo poi usato a concentrazioni decrescenti (in genere da 100% a 75%)serve per precipitare il DNA e togliere i residui di cloroformio. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
prossima biologa
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![0625_da_la_fra](/Public/avatar/la_fra/200862523920_fata1.gif)
1437 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 17:54:38
|
poi alla fine non m serviva tutto, le tecniche non servivano quindi quello che io non riuscivo a dare un filo nella traduzione, è stata fatica sprecata.... servendomi solo abstract, introduction, results and discussions direi che è andata bene!!! grazie a tutti
|
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2011 : 19:14:23
|
Bene sono contenta! ![](/forum/faccine/megmoticons/meg-002-smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|