Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Off-topics
 Stavo pensando di prendere il kindle
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

serbring
Utente Junior



486 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 14:12:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di serbring Invia a serbring un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come da oggetto. Voi che ne pensate di tale strumento? E' veramente comodo per leggere i libri?

Genaux1989
Utente

Landscape



715 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 14:53:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Genaux1989 Invia a Genaux1989 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ne ho sentito parlare. Sì, mi hanno detto che effettivamente è meglio del computer per leggere i libri: non affatica la vista e ti sembra proprio di sfogliare un libro in formato cartaceo. Per quanto riguarda i prezzi, pare che non tutti ne siano così contenti: per le sue funzionalità, forse, potrebbero venderlo a qualcosina in meno. Però io non ho mai avuto modo di testarlo con mano.
Torna all'inizio della Pagina

0barra1
Utente Senior

Monkey's facepalm

Città: Paris, VIIème arrondissement


3847 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 15:07:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 0barra1 Invia a 0barra1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho comprato un Cybook 6 pollici, un annetto fa, per il mio compleanno ed approfittando di uno sconto da Euronics. Perciò il mio parere sugli ebook, non sul kindle, rispecchia l'esperienza avuta con il lettore della Booken Mezza delusione. Certamente non affatica la vista, ma il passaggio tra le pagine è ferragginoso anziché fluido ed ovviamente è tutto in bianco e nero. Oltretutto è impossibile prendere appunti sul testo o sottolinearvi.
Un 10' pollici per leggere è necessario, a mio avviso. Qualche settimana fa mi sono comprato un tablet acer, per la semplice ragione che il mio pc era in assistenza cliente ed io dovevo preparare un lavorone per l'università. Con esso ho letto parecchio, una trentina di articoli in dieci giorni circa, trovandomi straordinariamente bene sia nella lettura sia nella presa di appunti, disegni e sottolineatura. Ora vi sto leggendo la saga dell'inquisitore Eymerich, nata dalla penna di Evangelisti, ed è tutto più immediato: con un movimento del dito scorro tra le pagine per cercare quel nome che mi ero dimenticato o quella località in cui un tale fatto era occorso, senza attendere lungaggini quali caricamenti tra pagine o stralci di pagina, con conseguente robusto risparmio di tempo.

Tra i cons, l'affaticamento alla vista, che è effettivamente superiore (ma non così drammaticato) e la mancanza di una funzione segnalibro, ma non escludo si possa in qualche modo implementare con una app.
Se si considera anche la differenza di prezzo tra i due (booken: 220 euro, tablet acer: 349), tra i due ammenicoli elettronici per me non c'è proprio storia.

So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today.
A Universe From Nothing, Lawrence Krauss

Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6941 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 15:16:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è valido, ma non prenderei un kindle, che non legge epub

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

0barra1
Utente Senior

Monkey's facepalm

Città: Paris, VIIème arrondissement


3847 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 15:32:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 0barra1 Invia a 0barra1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se solo per quello si trovano sempre software per eventuali conversioni. Certo che se si tratta di convertire decine di file, in quel caso può diventare tedioso.

So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today.
A Universe From Nothing, Lawrence Krauss

Torna all'inizio della Pagina

serbring
Utente Junior



486 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 18:43:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di serbring Invia a serbring un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
diciamo che per 100€ ci stavo facendo un pensierino anche perchè molti libri su amazon costano meno in formato kindle ed inoltre posso comprare il libro da amazon.com che è più economico.

0barra perchè dici che serve un 10€? Un libro spesso è grande come un display da 6".
A me una cosa che serebbe molto utile è sottolineare i pdf e non capisco se il kindle ha questa funzionalità. Voi lo sapete? Stavo pensando al tablet, ma sfortunatamente è veramente troppo costoso per quello che fà
Torna all'inizio della Pagina

0barra1
Utente Senior

Monkey's facepalm

Città: Paris, VIIème arrondissement


3847 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 20:41:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 0barra1 Invia a 0barra1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tendenzialmente il carattere è più grande, nonostante si possa settare ovviamente la grandezza e quindi ti manca una maggior visione d'insieme della pagina.

Per quello che fa a mio parere il tablet non è per nulla costoso, anzi. Addirittura un buon tablet come l'Archos Arnova (non la punta di diamante del settore, ma sicuramente un buon prodotto) vanta un prezzo inferiore o comparabile a molti ebook reader, tra i 150 ed i 250 euro mi pare. Imperativo è però assicurarsi che il gingillo preveda l'installazione di nuove apps.
Di per certo Amazon ha una app per android...

So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today.
A Universe From Nothing, Lawrence Krauss

Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 23:00:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io col mio creative ziio 7 inch non riesco a leggere un gran che. Alcuni libri in pdf di molte pagine fatica a gestirli tanto che li ho convertiti in jpg, Poi per leggerli uso un app per fumetti. Un 10inch non guaste per "l'e-reading". Un altro problema dei tablet è la durata della batteria.
Insomma non ti garantiscono l'abbandono della carta proprio oggi ho stampato un bignamino di medicina di laboratorio dove intendo prendere appunti.

Facebook
Torna all'inizio della Pagina

serbring
Utente Junior



486 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 23:13:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di serbring Invia a serbring un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti stavo valutando il kindle fire che dovrebbe costare solo 200€, il che potrebbe anche non essere un costo eccessivo, però con 200€ mi ci prenderei anche un netbook quindi non saprei fino a che punto potrebbe valerne la pena.
Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 23:16:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Infatti stavo valutando il kindle fire che dovrebbe costare solo 200€,

si lo valutai anche io ma non è commercializzato in italia. Alla fine optai per lo ziio.
Citazione:
con 200€ mi ci prenderei anche un netbook

Io uso un HP-mini con molto piacere con linux va una meraviglia ma con finalità diverse, i netbook sono pessimi e-reader.

Facebook
Torna all'inizio della Pagina

serbring
Utente Junior



486 Messaggi

Inserito il - 02 gennaio 2012 : 23:58:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di serbring Invia a serbring un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Martin.diagnostica

Citazione:
Infatti stavo valutando il kindle fire che dovrebbe costare solo 200€,

si lo valutai anche io ma non è commercializzato in italia. Alla fine optai per lo ziio.
Citazione:
con 200€ mi ci prenderei anche un netbook

Io uso un HP-mini con molto piacere con linux va una meraviglia ma con finalità diverse, i netbook sono pessimi e-reader.



In realtà ho già un netbook 7" perchè come ebook reader è un po' scomodo perchè mancano alcune funzionalità che hanno gli ebook reader, tipo il wrap del testo. Ma a livello di ebook reader un tablet ed un netbook non hanno delle grosse differenze, almeno sulla carta. Pronto ad essere smentito :)
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 03 gennaio 2012 : 12:55:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma la domanda principale è "tu cosa ci vuoi fare?"
Paragonare un e-book reader ad un tablet è un po' come paragonare una bicicletta ad una moto, non sono affatto la stessa cosa e hanno usi ben diversi!
Non sto dicendo affatto che uno sia meglio dell'altro, ma solo che sono cose diverse e dipende dall'uso che ne vuoi fare.
Se lo scopo è leggere libri perché sei un divoratore di libri e vorresti avere una libreria tascabile da poratre sempre con te, allora senza dubbio scegli un e-book reader. Se invece vuoi una specie di mini computer (anche se il tablet non è proprio un computer) perché vuoi fare 10.000 altre cose e ogni tanto leggere qualche libro o articolo in pdf allora prendi un tablet.

Leggere su un tablet/netbook/monitor di un PC non è affatto la stessa cosa che leggere con un e-book reader, nel secondo caso è veramente come leggere su carta stampata. Credo che solo provandolo ci si renda realmente conto della differenza.
Un'altra caratteristica, come diceva qualcuno prima, è la durata della batteria: un e-book reader utilizza energia solo per caricare la pagina, quindi consuma decisamente molto meno.
Poi come diceva Giuliano una cosa a cui fare molta attenzione sono i formati che puoi leggere, il Kindle non legge gli e-Pub.
Altra cosa da valutare è la possibilità di connetterti wi-fi, non tanto per navigare in internet, ma soprattutto perché ti evita la dipende da un computer per poter scaricare i libri.

Ora a mio modestissimo parere il Kindle fire e un "brutto" tablet, ok costerà poco ma... ne vale veramente la pena? Io personalmente non lo prenderei, soprattutto avendo già un netbook e opterei a questo punto, allo stesso prezzo per un buonissimo e-book reader. Ad es. questo: http://www.sony.it/product/rd-reader-ebook/tab/overview (ne ho uno in casa, non è mio, ma l'ho usato qualche volta e realmente vale). Visto che dicevi che vorresti sottolineare i testi, con questo puoi farlo, puoi anche prendere appunti e cercare le parole sul dizionario.

Se però non puoi fare a meno di avere un dispositivo che ti permetta di leggere a colori, allora aspetta qualche mese, tra poco dovrebbero uscire anche gli e-book reader con e-ink a colori!
Torna all'inizio della Pagina

AleXo
Moderatore

OrniAle

Prov.: Estero
Città: San Francisco, California


1550 Messaggi

Inserito il - 03 gennaio 2012 : 15:31:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AleXo  Invia a AleXo un messaggio AOL Invia a AleXo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
concordo con GFPina. Sul kindle classico di legge alla grande, chi lo prova non torna indietro.
io mi trovo benissimo sull'iPad dove mi posso godere anche fumetti e Sale&Pepe in abbonamento digitale.

Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 03 gennaio 2012 : 20:09:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
eggere su un tablet/netbook/monitor di un PC non è affatto la stessa cosa che leggere con un e-book reader, nel secondo caso è veramente come leggere su carta stampata.


Non ho mai posseduto un e-reader, ma tempo fà mi informai presso amici che mi sconsigliarono un e-reader per leggere file pdf tipo articoli/libri. In quel caso era consigliabile l'acquisto almeno di un 10 inch.

Possiedo invece un tablet e netbook. Il tablet è molto più comodo per consultare testi, in quanto più piccolo e maneggevole.

Facebook
Torna all'inizio della Pagina

serbring
Utente Junior



486 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2012 : 22:57:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di serbring Invia a serbring un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho senza dubbio bisogno di un ebook reader che mi consente di sottolineare i libri e stavo pensavo al kindle proprio perchè è più economico ed inoltre usualmente leggo libro in inglese e quindi mi consente di comprare da amazon non ita risparmiando sulle spese di spedizione. Sinceramente mi sembra strano che un ebook reader da 6" non sia sufficiente, visto che come dimensione delle schermo è grande all'incirca come un libro.

Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 04 gennaio 2012 : 23:02:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da serbring

spese di spedizione. Sinceramente mi sembra strano che un ebook reader da 6" non sia sufficiente, visto che come dimensione delle schermo è grande all'incirca come un libro.



Io non mi riferivo ai veri ebook, parlova dei pdf (articoli) con immagini e tabelle.
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 00:10:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da serbring

io ho senza dubbio bisogno di un ebook reader che mi consente di sottolineare i libri e stavo pensavo al kindle proprio perchè è più economico ed inoltre usualmente leggo libro in inglese e quindi mi consente di comprare da amazon non ita risparmiando sulle spese di spedizione.

Scusa, ma forse mi sono persa qualcosa, tu hai parlato del "kindle fire" che è un tablet non un e-book reader!
Comunque se vuoi un e-book reader un kindle (non fire!) va benissimo, a parte le limitazioni già esposte.

@Martin: certo gli articoli li leggi meglio su un Tablet (a parte il fatto che si affatica di più la vista), ma per i libri è tutto un altro discorso!
Torna all'inizio della Pagina

0barra1
Utente Senior

Monkey's facepalm

Città: Paris, VIIème arrondissement


3847 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 00:24:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 0barra1 Invia a 0barra1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Schermo da meno di 10': fail.

Credimi, lo dico per il tuo bene

So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today.
A Universe From Nothing, Lawrence Krauss

Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 00:39:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 0barra1

Schermo da meno di 10': fail.

Credimi, lo dico per il tuo bene


Se é un buon e-book reader (e il kindle lo é) ti assicuro che 6' vanno benissimo! Non per sentito dire, ma perchè l'ho provato. Certo se hai un brutto e-book reader allora può darsi che non vada bene. Ovviamente cme detto prima, per leggere libri, gli articoli con grafici e figure sono un altro discorso!
Torna all'inizio della Pagina

serbring
Utente Junior



486 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 13:53:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di serbring Invia a serbring un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GFPina

Citazione:
Messaggio inserito da serbring

io ho senza dubbio bisogno di un ebook reader che mi consente di sottolineare i libri e stavo pensavo al kindle proprio perchè è più economico ed inoltre usualmente leggo libro in inglese e quindi mi consente di comprare da amazon non ita risparmiando sulle spese di spedizione.

Scusa, ma forse mi sono persa qualcosa, tu hai parlato del "kindle fire" che è un tablet non un e-book reader!
Comunque se vuoi un e-book reader un kindle (non fire!) va benissimo, a parte le limitazioni già esposte.

@Martin: certo gli articoli li leggi meglio su un Tablet (a parte il fatto che si affatica di più la vista), ma per i libri è tutto un altro discorso!



Non mi riferivo al kindle fire, bensì al kindle 44 da 99€.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina