Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biochimica
 aromatici e bioch.. sono importanti per questa materia?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

more more
Utente Junior



518 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 18:28:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di more more Invia a more more un Messaggio Privato  Rispondi Quotando



ciao a tutti

volevo sapere se i composti aromatici hanno un importanza nel organismo umano, oppure no

cioè bisogna saperli per riuscire a studiare bene biochimica (intendo per puntare ad un 25-26 tanto per dare un idea..) oppure bisogna avere solo delle idee molto generali?

non vorrei trovarmi impegolato poi dopo, a causa di carenze in organica, quindi volevo sapere quali sono le classi di composti che bisogna sapere meglio per affrontare biochimica in modo adeguato.

poi ovviamente so che le basi azotate sono composti aromatici, ma volevo cmq avere un’idea generale su quanto approfondire per andare bene in bioch

grazie a tutti!!

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 21:15:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
I composti aromatici sono fondamentali per i seguenti motivi:basi azotate,amminoacidi(vedi tirosina e fenilalanina)e anche per capire la biochimica clinica sono fondamentali!
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 21:16:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Posso chiederti una cosa?che programma di chimica organica dovresti affrontare?
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 21:19:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io ho fatto TLB e dovetti studiare tutte le classi di composti organici,cioè tutti i vari gruppi funzionali,inclusa la nomenclatura,e anche alcune semplici reazioni e anche gli aromatici e i composti eterociclici, considera che più ne sai e più sarà facile per te studiare la biochica e la biochimica clinica e le varie metodologie di laboratorio(alcune reazioni chimiche che si usano in lab per dosare gli analiti usano composti aromatici!)
Torna all'inizio della Pagina

more more
Utente Junior



518 Messaggi

Inserito il - 05 gennaio 2012 : 23:26:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di more more Invia a more more un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devo studiare le tue stesse cose, anche se sulla nomencalura siamo stati molto vaghi, in ch.genrale non l'abbiamo nemmeno fatta! siccome su 46(compreso me)/50 provenimao da scuole propedeuitche (liceo chimico, biologico tecnici chimico-biologico -come me-) i prof hanno deciso di darla per scontata per avere più tempo. cmq hanno detto espressamente che ci saranno due esercizi di nomenclatura (gnerale/organica)

poi devo studiare anche le biomolecole a livello superficiale.. pechè poi il prof dice che approfondiremo in biochimica

considera che io sono del nuovo ordinamento, sinceramente non so se sia meglio ora.. cmq le ore e i crediti delle materie del primo semestre si sono ridotte, quindi per forza di cose il programma è stato sennelito, anche se in teoria le cosa da fare sono sempre quelle. I prof dicono che le ore che sono state tagliate vengono aggiunte al tirocinio e a materie più professionalizzanti

cmq alla fine in questo tempo ho studiato tutto il capitolo! :) infatti io ho un prof (Mario Anastasia) che è il presidente del corso TLB ed insegna anche ai medici, che ha scritto due libri (uno di generale e l'altro di organica), stando alle parole scritte nella prefazione, sono libri ad hoc per la facoltà di medicina, quindi alla fine penso di aver approfondito a sufficienza :)


PS: ti mando un mex privato :)
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2012 : 09:56:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il nuovo ordinamento non so dire se è meglio o peggio,il punto è che secondo me hanno tolto troppe ore alle materie propedeutiche(però questo solo in certi atenei perchè in altri le cose sono rimaste uguali,pur passando al nuovo ordinamento..)
D'altra parte tolgono le ore ma poi quelle cose le devi sapere uguale..!
Anche da me i prof ragionavano cosi e dicevano:va bene tanto venite da istituti chimici,allora certe cose le saltiamo e approfondiamo delle altre,risultato:Il nostro corso di chimica generale era da 3 cfu ma solo di calcoli sulle concentrazioni,ph,equilibri chimici,soluzioni tampone!Il resto era tutto saltato se no il corso doveva essere da 8 cfu!

Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2012 : 10:04:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Comunque da quello che ho visto hai un ottimo corso di chimica da 4 cfu..e poi un corso da 5 cfu di biochimica?Mi sbaglio?sono un bel po di ore,si fanno un sacco di cose!
Torna all'inizio della Pagina

more more
Utente Junior



518 Messaggi

Inserito il - 06 gennaio 2012 : 23:29:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di more more Invia a more more un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si esatto è cosi! :)

ma alla fine noi di chimica generale abbiamo fatto solo stechiometria, elettrochimica e qualcosa sul magnetismo, ma proprio poco. La termodinamica e cinetica l'abbiamo fatta in fisica

c'è da dire che il resto, almeno per me era già stato fatto bene alle superiori

invece di chimica organica secondo me abbiamo approfondito di più, io ho saltato la lezione sugli aromatici :)

in effetti è vero.. avranno messo ore in più ad altre materie, di fatto però le basi di queste materie rischiano di essere un pò traballanti, molte cose te le devi fare da solo, però i nostri prof lo lasciano intendere con la solita frase "gli appunti sono solo lo scheletro della lezione" oppure "sono solo la traccia"

cosi almeno secondo me c'è più selezione e quindi più lavoro dopo :) perché molti fanno male anche le basi e quindi cadono del tutto
Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2012 : 10:25:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da me la metà delle cose dei corsi propedeutici alla fine le ho dovute studiare da solo(fisica,chimica,microbiologia generale,immunologia)e poi all'esame mi hanno fatto il mazzo!hahahah
Torna all'inizio della Pagina

more more
Utente Junior



518 Messaggi

Inserito il - 07 gennaio 2012 : 22:34:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di more more Invia a more more un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
di chimica orgnaica la nostra prof ha adottato un bel espediente :) era disperata perchè aveva poche ore, a milano l'esame però è sia scritto che orale, quindi ha deciso per lo scritto di fare composti propedeutici (le classi) più importnati per biochimica, scrivendo questi sul programma cartaceo

gli altri -che in classe non ha spiegato- li chiede all'orale e sono alogenuri con SN1-Sn2 eteri e fenoli e poi chiede un es sul isomeria, peccato che l'esame è il 10 e l'orale è il 13 :)

Torna all'inizio della Pagina

cidsmoke
Utente Junior



534 Messaggi

Inserito il - 08 gennaio 2012 : 14:09:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cidsmoke Invia a cidsmoke un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora in bocca al lupo!hahahah
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina