Autore |
Discussione |
|
chiaruz
Nuovo Arrivato
72 Messaggi |
Inserito il - 22 gennaio 2012 : 11:55:59
|
So che è obloseto ma tutte le mie perplessità derivano dal fatto che non ho libro di testo per sostenere l'esame e tutte le tecniche che non riesco a capire sono semplicemente state scritte sulle slides della professoressa, dunque come appunti senza una spiegazione completa.
Per il calcolo della proteinemia porta l'utilizzo del biureto. Vediamo se ho capito bene:
Per dosare le proteine totali nel plasma utilizzo il biureto, tale reagente costituito per lo più da ioni rameici si lega ai miei legami peptidici dandomi un colore rosso. Utilizzando una retta di taratura a concentrazioni note d'albumina in BSA e rispettive assorbanze e una volta calcolatami l assorbanza del mio biureto ottengo la concentrazione proteica. Giusto?
In particolare dato che parla spesso di retta di taratura senza aver spiegato cosa sia una retta di taratura, come funziona inserisco il valore della mia assorbanza in ordinate, ma come trovo la concentrazione incognita?
Grazie mille come al solito!
|
|
|
Caffey
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![ZEBOV](/Public/avatar/Caffey/2010710155315_zebov.jpg)
Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 22 gennaio 2012 : 13:04:48
|
Ciao! Il metodo del biureto come hai detto tu è una vecchia tecnica usata per misurare la concentrazione delle proteine totali nel plasma. SI basa sul principio che gli ioni rameici (Cu2+) legano i legami peptidici in ambienta basico. Prima di tutto quindi dobbiamo creare un ambiente basico aggiungendo una base forte come KOH (non so in che concentrazione, mi dispiace), dopo di che si aggiunge il reagente al biureto (che non contiene il composto "biureto", però! Si chiama così per non so quale ragione. Ma c'è) che contiene solfato rameico. Accade poi quello che dici tu, a parte il fatto che il colore è violetto e non rosso.
La retta di tarature si usa per confrontare l'assorbanza a 540nm (mi pare) del tuo plasma trattato con il reagente al biureto, con quella di una concetrazione nota di albumina. Questo vuol dire che se ottieni un'assorbanza X, per sapere a quale concentrazione di proteine plasmatiche corrisponde, "ricerchi" nella retta di taratura la stessa assorbanza e vedi a quale concentrazione di albumina corrisponde. Quello è il tuo valore di proteine plasmatiche totali.
In realtà mi sa che mi sono spiegato un po' male ma la fame comincia a farsi sentire! ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Se non hai capito qualcosa chiedi pure, non farti scrupoli.
P.S. Una curiosità: studi a Perugia e hai il Prof. Tassi? Le tue domande stanno chiedendo esattamente le cose cui lui è più "affezionato"! ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
Inserito il - 22 gennaio 2012 : 13:22:57
|
A pagina 2 c'è la slide che spiega come si costruisce una retta di taratura
Citazione: P.S. Una curiosità: studi a Perugia e hai il Prof. Tassi? Le tue domande stanno chiedendo esattamente le cose cui lui è più "affezionato"!
ma è un pò l'abc delle biochimica clinica |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Caffey
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![ZEBOV](/Public/avatar/Caffey/2010710155315_zebov.jpg)
Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 22 gennaio 2012 : 13:57:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Martin.diagnostica
A pagina 2 c'è la slide che spiega come si costruisce una retta di taratura
Citazione: P.S. Una curiosità: studi a Perugia e hai il Prof. Tassi? Le tue domande stanno chiedendo esattamente le cose cui lui è più "affezionato"!
ma è un pò l'abc delle biochimica clinica
Sì ma proprio chiedere queste 2 cose, tanto bene con gli esempi di GOT e CPK mi ha fatto un effetto strano... In più il fatto di non aver capito il metodo del biureto (cosa che era successa anche a me)... Va be'! Al massimo non lo conosce. ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chiaruz
Nuovo Arrivato
72 Messaggi |
Inserito il - 22 gennaio 2012 : 15:19:11
|
Grazie mille penso che vi metterò in croce ancora un pò allora mi sa Martin-diagnostica a pagina di 2 di evernote?
Caffey studio scienze biologiche alla federico II di napoli, quindi probabilmente sono fissati un pò tutti sulle stesse cose ![](/forum/faccine/dotto.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
|
chiaruz
Nuovo Arrivato
72 Messaggi |
Inserito il - 22 gennaio 2012 : 16:40:21
|
Chiarissimo, grazie mille ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|