cry87
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![Cry87](/Public/avatar/cry87/2012225182846_reazioni_enzimatiche.gif)
Città: milano
127 Messaggi |
Inserito il - 22 gennaio 2012 : 19:52:43
|
Sto traducendo un articolo in cui che tratta del controllo della replicazione:
In primo luogo, abbiamo identificato quattro residui di serina in Dbf4 che, una volta mutati in alanina, hanno generato un mutante (dbf4-4A) che permette *l’origin firing* in idrossiurea se combinato con sld3-A, ma non sono più temperatura sensibile (Fig. supplementare. 6b).
L'origin firing è la degradazione delle origini? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|