Autore |
Discussione |
|
Genaux1989
Utente
 

715 Messaggi |
Inserito il - 01 febbraio 2012 : 21:46:15
|
More more, mi sembri un po' confuso. Sai quali sono le differenze tra il gene e l'mRNA trascritto a partire dal gene? L'mRNA ha il cap e il poli-A, il gene non può averli perché è, di fatto, un segmento del DNA. Ciò che viene aggiunto alle estremità del trascritto (che quindi è RNA, non DNA, e quindi non il gene) serve per proteggerlo dall'azione litica di vari enzimi che, nel percorso nucleo-->citoplasma tenderebbero a "deframmentarlo". Il tutto detto in soldoni (oni oni, eh!). Il mio consiglio è comunque di cercare di reperire un testo di biologia che possa aiutarti a comprendere i passaggi che non ti sono ben chiari, specialmente se noti che nel prendere appunti non sei molto ferrato (che ci sta: del resto, sei solo al primo anno di corso). |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 10:31:47
|
Citazione: Messaggio inserito da Genaux1989
More more, mi sembri un po' confuso. Sai quali sono le differenze tra il gene e l'mRNA trascritto a partire dal gene? L'mRNA ha il cap e il poli-A, il gene non può averli perché è, di fatto, un segmento del DNA. Ciò che viene aggiunto alle estremità del trascritto (che quindi è RNA, non DNA, e quindi non il gene) serve per proteggerlo dall'azione litica di vari enzimi che, nel percorso nucleo-->citoplasma tenderebbero a "deframmentarlo". Il tutto detto in soldoni (oni oni, eh!). Il mio consiglio è comunque di cercare di reperire un testo di biologia che possa aiutarti a comprendere i passaggi che non ti sono ben chiari, specialmente se noti che nel prendere appunti non sei molto ferrato (che ci sta: del resto, sei solo al primo anno di corso).
Se leggi sopra ti accorgerai che questo è stato già detto. Comunque mi sembra che per questo aspetto le idee le abbia un po' chiarite. |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
Genaux1989
Utente
 

715 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 13:19:29
|
Citazione: Messaggio inserito da Caffey
Se leggi sopra ti accorgerai che questo è stato già detto. Comunque mi sembra che per questo aspetto le idee le abbia un po' chiarite.
Se leggo sopra mi rendo conto che forse gli è stato spiegato in modo un po' troppo complicato perché potesse capirlo senza basi salde; se leggo sopra, mi accorgo anche del fatto che non è così vero che le idee le ha un po' chiarite, perché se l'ultima domanda che ha fatto è stata "se descrivo il gene devo togliere il cap e il poli-A, giusto?", quindi, se ha chiarito l'idea generale, sicuramente non è così chiaro il MOTIVO per cui cap e poli-A vanno tolti al gene. Comunque non ho compreso il motivo di questa puntualizzazione. E' vietato dare il proprio contributo? La prossima volta starò zitto, basta dirlo (ma sei un moderatore?). |
 |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 14:21:04
|
Citazione: Messaggio inserito da more more
5' (con capuccio) ATAT(cioè sequenza ripetuta con cordinata negativa)+ promotore + base con codinata più 1 + serie di basi con cordinate positive crescenti trascritte e non tradotte + sequenza di introni ed esoni + sequenza di termine (codone stop) + basi trascritte e non tradotte + poli A 3'
Non capisco, si sta parlando di gene o mRNA? A me sembra di entrambi contemporaneamente.
PS: per fare una semplice osservazione non è richiesto lo status di moderatore. |
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
|
 |
|
M111
Utente
 

Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 14:48:20
|
Quoto le osservazioni in merito di Obarra1 e Caffey, a more more dico di non preoccuparsi e di rilegger tutta la discussione con calma tenendo sempre a mente che per certi dubbi la Wiki è fondamentale.....wikipedia mi ha tirato fuori dai guai molte volte negli ultimi mesi qua in lab..... ;) |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 14:48:36
|
Citazione: Messaggio inserito da 0barra1
Citazione: Messaggio inserito da more more
5' (con capuccio) ATAT(cioè sequenza ripetuta con cordinata negativa)+ promotore + base con codinata più 1 + serie di basi con cordinate positive crescenti trascritte e non tradotte + sequenza di introni ed esoni + sequenza di termine (codone stop) + basi trascritte e non tradotte + poli A 3'
Non capisco, si sta parlando di gene o mRNA? A me sembra di entrambi contemporaneamente.
PS: per fare una semplice osservazione non è richiesto lo status di moderatore.
Infatti c'è un mix di gene e mRNA. Guarda bene le immagini di JGuardaGliUfo.
Un gene è composto da: 1. Sequenze regolatrici (GC box, CAT box...) 2. Promotore (in cui è compresa la sequenza TATA) 3. Base +1 (che rappresenta il punto di inizio della trascrizione) 4. Sequenza di basi trascritte e non tradotte (UTR) 5. Alternanza di Esoni e Introni 6. Sequenza di basi trascritte e non tradotte UTR
Da questo gene viene trascritto un mRNA che presenta la sequente struttura:
1. Sequenza di basi trascritte e non tradotte (UTR) 2. Codone di start (AUG) 3. Sequenza con Esoni + Introni 4. Codone di stop 5. Sequenza di basi trascritte e non tradotte (UTR)
A questo segmento vengono aggiunti un cappuccio e una coda, come detto sopra da Genaux1989 e quindi l'mRNA diventa così:
1. Cappuccio 5' 2. Sequenza di basi trascritte e non tradotte (UTR) 3. Codone di start (AUG) 4. Sequenza con Esoni + Introni 5. Codone di stop 6. Sequenza di basi trascritte e non tradotte (UTR) 7. Coda di Poli-A
Nell'mRNA non ci può essere un promotore perché questo serve solo per regolare quando e quanto il gene debba essere trascritto in mRNA. La trascrizione di mRNA comincia dalla base +1, quindi nell'mRNA non ha più senso parlare di coordinate + o - perché non ci sono basi con coordinata negativa.
Spero di aver messo tutto e di non aver né scordato qualcosa né messo qualcosa di troppo. 
 |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 15:25:25
|
Faccio notare solo un piccolo particolare, che mi pare che nessuno abbia chiarito. Come si vede dalla figura che ho inserito e che ha riportato JGuardaGliUfo (e che rimetto qua per chiarezza):
 l'ultimo elemento (dopo la 3'UTR) è il "Poly-A site" ovvero "sito di Poliadenilazione" che non è la codina di Poli-A ma il sito (ovvero la posizione) dove verrà aggiunta la codina di poli-A nell'mRNA. Si tratta di una sequenza di basi "necessaria" per il riconoscimento da parte del complesso di poliadenilazione. Quindi il "Poly-A site" è presente sia nel gene che nell'mRNA! |
 |
|
JGuardaGliUfo
Utente
 

Città: Roma
641 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 17:22:40
|
D'accordo con tutti (soprattutto con M111), consiglio a moremore di studiare attentamente (seguendo tutte le indicazioni che gli sono state fornite) e di tornare a postare su quest'argomento quando i cobcetti saranno chiari e inconfutabili. Hai ricevuto delle ottime indicazioni e penso tu possa continuare da solo! Qualsiasi dubbio, come vedi, noi ti si accoglie a braccia aperte!
@GFPina: scusami! Non volevo rubarti l'immagine. mi sono dimenticata di aggiungere che l'avevi giá segnalata tu  |
I could not love except where Death Was mingling his with Beauty’s breath — Or Hymen, Time, and Destiny Were stalking between her and me.
E. A. Poe |
 |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2012 : 22:09:54
|
Ragazzi scriviamo un bignami |
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
|
 |
|
JGuardaGliUfo
Utente
 

Città: Roma
641 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2012 : 22:58:05
|
E' vero, lo so, è off topic ma come potevo non commentare?!
Citazione: Messaggio inserito da 0barra1
Ragazzi scriviamo un bignami
Sarebbe ganzissimo! Ma più che un Bignami io pensavo ad un'opera in volumi stile Treccani.  |
I could not love except where Death Was mingling his with Beauty’s breath — Or Hymen, Time, and Destiny Were stalking between her and me.
E. A. Poe |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2012 : 09:54:46
|
Ricordo che se volete scrivere delle relazioni/bignami/enciclopedie/etc. noi saremo felici di pubbicarle sul sito (dopo opportuno "controllo qualità" ovviamente) ovviamente con indicato il vostro nome (tra l'altro su questo argomento avevamo 2 o 3 pagine carine che mi ero sbattuto non poco a preparare e che non abbiamo più pubblicato... adesso vedo che fine hanno fatto!). |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
more more
Utente Junior

518 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2012 : 10:43:02
|
Citazione:
A questo segmento vengono aggiunti un cappuccio e una coda, come detto sopra da Genaux1989 e quindi l'mRNA diventa così:
1. Cappuccio 5' 2. Sequenza di basi trascritte e non tradotte (UTR) 3. Codone di start (AUG) 4. Sequenza con Esoni + Introni 5. Codone di stop 6. Sequenza di basi trascritte e non tradotte (UTR) 7. Coda di Poli-A
Nell'mRNA non ci può essere un promotore perché questo serve solo per regolare quando e quanto il gene debba essere trascritto in mRNA. La trascrizione di mRNA comincia dalla base +1, quindi nell'mRNA non ha più senso parlare di coordinate + o - perché non ci sono basi con coordinata negativa.
Spero di aver messo tutto e di non aver né scordato qualcosa né messo qualcosa di troppo. 

grazie davvero per le info!!! in assoluto la risp che più cercavo fin dal principio
io quando ho fatto la domanda volevo una risposta come la tua, cioè che qualcuno mi desse la sequenza completa del gene e le varie differenze tra trascritto e gene -come hai fatto tu- cosi poi su carta mi ricostruivo il tutto, studiavo e cercavo di capire
avevo bisogno di materiale informativo pronto al uso, (avendo preso male gli appunti e avendo libri di testo che riportavano il gene con una sequenza molto elementare) perché i tempi erano/ sono stretti e quindi non potevo perdere altro tempo cercando di farmi un’idea facendo una comune ricerca, avrei perso troppo tempo, perché nella prima metà di questa ho due esami da preparare: istologia e poi c’è mezza giornata di stacco più un giorno in cui ripasso bene biologia e genetica grazie davvero per le info!!! in assoluto la risp che più cercavo fin dal principio
scusate se non mi sono fatto sentire in questi giorni ma ho avuto dei problemi di salute
grazie a tutti davvero!!!!
|
 |
|
Discussione |
|