nietzsche89
Nuovo Arrivato
12 Messaggi |
Inserito il - 05 febbraio 2012 : 14:38:33
|
ciao a tutti! non riesco a capire come mai l'urea non possa essere un osmole efficace.
Seguendo i miei appunti trovo:
-Na, per esempio è un osmole efficace per il liquido extracellulare che determina richiamo di acqua, in quanto esso non diffonde liberante.
-L'urea invece non è un osmole efficace in quanto essa diffonde liberamente.
Ma mi sfugge come mai allora in condizioni di antidiuresi l'urea al livello renale mi risulta andare a contribuire per un 50% all'iperosmolarità dell'interstizio renale, determinando peraltro quel riassorbimento di acqua che ci permette di concentrare le urine fino a 1200-1400 mOsm/L.
Grazie
|
|