Autore |
Discussione |
|
Giusola
Nuovo Arrivato

Prov.: Matera
Città: Ferrandina
2 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2006 : 15:06:47
|
come fa la transcripatasi inversa a sintetizzare il filamento coplementare a quello sintetizzato a partire dallo stampo a mRNA se non dispone di un 3'-OH libero?
|
|
|
valia
Moderatore
 

Prov.: UK
1001 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2006 : 15:31:16
|
Infatti si usano Oligo d(T) come primer. Questi si appaiano alla coda di Poli(A) presente al 3' del cDNA.. E il gioco è fatto!
In questo modo ottieni UN filamento di cDNA complementare al filamento di RNA utilizzato nella reazione di retrotrascrizione. Per ottenere cDNA a doppio filamento basta a questo punto effettuare una normale PCR, con primer e taq normali!
|
 |
|
atreliu
Amministratore
  

Prov.: Milano
Città: Milano
2484 Messaggi |
Inserito il - 12 dicembre 2006 : 15:50:42
|
C'è una vecchia relazione che potrebbe fare al tuo caso. |
MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
BUONE REGOLE DEL FORUM: - Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento! - Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema? |
 |
|
Giusola
Nuovo Arrivato

Prov.: Matera
Città: Ferrandina
2 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2006 : 09:47:06
|
Grazie mille per avermi chiarito le idee Ciao a tutti e alla prossima!!! |
 |
|
|
Discussione |
|