Autore |
Discussione |
|
gattaca
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2012 : 11:41:20
|
gentilmente qualcuno di buona volonta, prorio non ci riesco. In Orchis spp. la forma della foglia allungata (L) è dominante sulla forma ovale (l) e la resistenza a fusariosi (R) è dominante sulla suscettibilità (r). Il reincrocio di un individuo F1 eterozigote ha dato la seguente progenie: 206 foglia allungata -resistenza; 106 foglia allungata - suscettibilità; 116 forma ovale-resistenza; 252 forma ovale-suscettibilità. Calcolate la percentuale di ricombinazione. Nella F1 i geni associati erano in cis o trans? mi spiegate come si risolve per favore.
|
|
|
JGuardaGliUfo
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Mafalda](/Public/avatar/JGuardaGliUfo/20111128172538_mafalda1.gif)
Città: Roma
641 Messaggi |
Inserito il - 16 febbraio 2012 : 15:34:05
|
Scritto da MolecularLab Mobile
Se nel forum cerchi "cis e trans", troverai molti esercizi! |
I could not love except where Death Was mingling his with Beauty’s breath — Or Hymen, Time, and Destiny Were stalking between her and me.
E. A. Poe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gattaca
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2012 : 01:16:47
|
grazie mille. thank you. why e.a.poe? why this poetry? i don't understand it. thank you
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2012 : 09:22:06
|
Quello che c'è scritto sotto la riga orizzontale è la firma! Quindi parte di una poesia nella firma di JGuardaGliUfo e il gattino che balla nella mia. ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Comunque sia come ti suggeriva JGuardaGliUfo di questi esercizi ce ne sono moltissimi sul forum, quindi prova a cercare: http://www.molecularlab.it/forum/search.asp?FORUM_ID=25 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
JGuardaGliUfo
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Mafalda](/Public/avatar/JGuardaGliUfo/20111128172538_mafalda1.gif)
Città: Roma
641 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2012 : 11:20:47
|
Scritto da MolecularLab Mobile
Sí, come ha saggiamente detto GFPina, la poesia è la firma. Comunque, potrai trovare anche delle belle spiegazioni (di GFPina) che ti aiuteranno a capire quando i geni sono in cis e quando in trans. |
I could not love except where Death Was mingling his with Beauty’s breath — Or Hymen, Time, and Destiny Were stalking between her and me.
E. A. Poe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|