Allora innanzitutto salve a tutti! Ho un problema,stupido, ma sempre un problema..l'esercizio è il seguente:
I geni a b c sono associati nell'ordine dato con a distante da b 18 um e b da c 12 um. Quali frequenze dei fenotipi vi aspettereste dall'incrocio +++\abc x abc/abc. Il mio problema non è tanto il trovare le frequenze quanto capire come si incrocia e determinare i gameti sui quali lavorare per le frequenze..sicuramente sarà una stupidaggine ma sto impazzendo e non l'ho trovato da nessuna parte..grazie mille per l'attenzione
Non so come fai ad arrivare alle frequenze senza sapere i gameti che si formano e a cui associare le varie frequenze. Comunque basta che cerchi nel forum (e ce ne sono fin troppi, come ho constato io oggi ), ad esempio il tuo primo esercizio sta qui: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6706
Per il secondo esercizio ti posso dire che quelli non sono gameti, avendoli scritti come diploidi (oltretutto non è neanche un reincrocio). Per ottenere i gameti da Abc/aBC (perché se parli di gameti ovviamente guardi il singolo genitore che li produce) prova a disegnarti i cromosomi e vedi come avevi cominciato: parentali, ricombinanti in regione I, quelli in regione II e i doppi ricombinanti. Ciao!
(Ho notato ora che nello stesso esercizio indicato c'è anche interferenza ma ai fini dell'individuare quali gameti si formino non cambia niente, solo le frequenze cambiano).