Autore |
Discussione |
|
larosa.cristian
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 22 marzo 2012 : 15:17:09
|
Ciao, non so se qualcuno sa rispondermi, sono nuovo del sito, ho visto la sezione effetti speciali con la chimica, vorrei porvi una domanda, vorrei sapere se esiste un liquido che magari polarizzato con la corrente anche bassa tensione cambia di colore o se è possibile realizzare un liquido che passa da trasparente a colorato e viceversa solo mescolandolo. ho visto diverse volte in tv una cosa simile che da trasparente si colora mescolando un altro liquido trasparente e poi con un altro ancora ritorna come prima.
spero di essermi un po spiegato.
grazie in anticipo Ciao
|
|
|
roberta.s
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![yeast](/Public/avatar/roberta.s/2012423174534_yeast.gif)
Città: Parigi
564 Messaggi |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
larosa.cristian
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 22 marzo 2012 : 15:29:05
|
Grazie mille siete veramente attivi e bravi in questo forum, questo mi piace un sacco. volevo farvi un'altra domanda siccome di chimica non ne capisco una s... potreste dirmi dove posso reperire quei componenti? magari qualcosa che si trova facilmente anche ni brico o supermercati. grazie ancora
dimenticavo il colore che vorrei ottenere è il nero ed il trasparente |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
larosa.cristian
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 23 marzo 2012 : 16:59:23
|
???? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 23 marzo 2012 : 17:40:34
|
Probabilmente la reazione di Briggs-Rauscher farebbe al caso tuo (cambia da trasparente a giallino e poi ad un colore blu scuro).
Vedi ad es.: http://www.youtube.com/watch?v=yNsCU-_V0oM
Con un po' di inventiva immagino che la gran parte dei reagenti per questa reazione si possano trovare senza problemi (sicuramente l'acqua ossigenata, l'acido solforico e l'amido si trovano senza problemi).
Tuttavia ti invito a non provare a realizzare queste cose in casa. Questo tipo di reazioni devono essere realizzate sotto cappa chimica, con opportune protezioni (camice, guanti, occhiali) e da persone con un opportuno training. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|