Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Tecniche
 taratura pipette
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

pauldinch
Nuovo Arrivato




8 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2012 : 21:36:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pauldinch Invia a pauldinch un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, sono un biotecnologo medico (quasi),
oggi un mio professore ha detto che devo imparare a tarare le micropipette starate, naturalmente lui non è disponibile ad insegnarlo.
c'è qualcuno che conosce la procedura/sistema? o magari un link dove viene spiegato?
grazie

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2012 : 23:09:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di che marca sono le pipette?
Devi guardare il manuale specifico per vedere come si smontanto e come si regolano.
Poi per il resto è semplice devi prelevare con i vari volumi della pipetta dell'acqua e pesarla.
Torna all'inizio della Pagina

0barra1
Utente Senior

Monkey's facepalm

Città: Paris, VIIème arrondissement


3847 Messaggi

Inserito il - 28 marzo 2012 : 23:15:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 0barra1 Invia a 0barra1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ci passai un pomeriggio a tarare le 20 Gilson del lab...

So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today.
A Universe From Nothing, Lawrence Krauss

Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2012 : 08:34:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GFPina

Di che marca sono le pipette?
Devi guardare il manuale specifico per vedere come si smontanto e come si regolano.
Poi per il resto è semplice devi prelevare con i vari volumi della pipetta dell'acqua e pesarla.



Quello però è solo per vedere se sono starate, non per tararle! Giusto per chiarire, prendi ad es. una P1000, pipetti 100 ul e dovresti avere 100 mg, 500 ul = 500 mg e 1000 ul = 1g.

Nota che la pipetta può essere tarata per certi volumi e starata per altri.

PS: sinceramente non ho mai ri-tarato le pipette: ogni sei mesi c'è un santo che passa a prendere quelle starate e le riporta dopo un paio di giorni pulite e ricalibrate (credo che il procedimento includa delle code di lucertola, ali di pipistrello e una bacchetta magica ). Sarei curioso di sapere come si fa (non che abbia voglia di mettermi a farlo... ma quello è un altro discorso!)

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2012 : 09:08:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da chick80

Quello però è solo per vedere se sono starate, non per tararle! Giusto per chiarire, prendi ad es. una P1000, pipetti 100 ul e dovresti avere 100 mg, 500 ul = 500 mg e 1000 ul = 1g.


In realtà fa parte anche del processo di taratura, in linea "molto" generale:
- pesi i vari volumi per vedere se è tarata
- smonti la pipetta
- all'interno c'è una rotellina da girare
- giri la rotellina
- ripesi ai vari volumi
- ripeti fino a quando è tatata correttamente
Le pesate vanno fatte per ogni pipetta almeno 3-5 volte per 3 volumi (massimo, intermedio e minimo).
Ora tutto questo dipende dalla marca della pipetta ovviamente, perché sono fatte in modo diverso. Per ogni marca di pipetta in genere si trovano i manuali che ti dicono come smontarle, pulirle e tararle.
Torna all'inizio della Pagina

pauldinch
Nuovo Arrivato




8 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2012 : 17:53:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pauldinch Invia a pauldinch un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille a tutti, almeno ora ho un'idea di come procedere
Torna all'inizio della Pagina

0barra1
Utente Senior

Monkey's facepalm

Città: Paris, VIIème arrondissement


3847 Messaggi

Inserito il - 29 marzo 2012 : 18:41:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 0barra1 Invia a 0barra1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GFPina

Citazione:
Messaggio inserito da chick80

Quello però è solo per vedere se sono starate, non per tararle! Giusto per chiarire, prendi ad es. una P1000, pipetti 100 ul e dovresti avere 100 mg, 500 ul = 500 mg e 1000 ul = 1g.


In realtà fa parte anche del processo di taratura, in linea "molto" generale:
- pesi i vari volumi per vedere se è tarata
- smonti la pipetta
- all'interno c'è una rotellina da girare
- giri la rotellina
- ripesi ai vari volumi
- ripeti fino a quando è tatata correttamente
Le pesate vanno fatte per ogni pipetta almeno 3-5 volte per 3 volumi (massimo, intermedio e minimo).
Ora tutto questo dipende dalla marca della pipetta ovviamente, perché sono fatte in modo diverso. Per ogni marca di pipetta in genere si trovano i manuali che ti dicono come smontarle, pulirle e tararle.




Confermo la procedura indicata da GFPina. Io feci cosi' nel mio vecchio lab.
Qui per fortuna le pipette vengono mandate in manutenzione e ci tornano tarate, come raccontava chick.

So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today.
A Universe From Nothing, Lawrence Krauss

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina