Autore |
Discussione |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
  

1582 Messaggi |
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
  

1582 Messaggi |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 18:58:35
|
Citazione: Messaggio inserito da chick80
Aggiungerei un paio di links
Sia la pagina sull'aspartame del National Cancer Institute che il report completo dell EFSA riportano che non c'è nessun evidenza di cancerogenicità sull'uomo.
La trasmissione è molto interessante, mette in risalto un aspetto molto importante: la presenza di conflitti di interesse nella commissione EFSA che ha avuto il compito di valutare la sicurezza dell'aspartame.
Un altro aspetto evidenziato è l'assenza di indicazione chiare sulla quantità di aspartame presente nei diversi prodotti che quotidianamente assumiamo nella nostra dieta. La dose minima ammissibile di aspartame è stata fissata in 40mg/kg (per me sarebbero 4g/Martin). Io per esempio consumo veramente molti prodotti con aspartame cole ligth, yogurt caramelle di fatto non so quanto aspartame assumo al giorno.
Citazione: Ci sono tuttavia degli studi che mostrano possibile cancerogenicità sui ratti. Un caveat è che vengono tutti dallo stesso gruppo, che non sono fatti sull'uomo
Il gruppo è l'istituto ramazzini [url=”http://www.ramazzini.it/ricerca/newsDetail.asp?id=17”]qui[url] .

Secondo gli studi del ramazzini l'Aspartame o meglio N-L-alpha-Aspartyl-L-phenylalanine 1-methyl ester una volta ingerito verrebbe scisso in aspartato, fenilalanina e metanolo, il metanolo poi verrebbe ossidato a formalaldeide che è un carcinogeno Il fatto che una qualunque sostanza risulti carcinogena nel topo non è una condizione sufficiente per stabilire se lo stesso effetto si verifichi poi nell'uomo, ma dovrebbe comunque stimolare ulteriori studi.
Citazione: (tra l'altro - se non ricordo male - i sali di sodio sono noti per causare cancro della vescica nei roditori, anche se in questo caso si parla di altri tipi di tumore)
? I sali di Na sono un gruppo abbastanza eterogeneo di sostanze, converrai con me che il cloruro di sodio e il cianuro di sodio hanno effetti un tantino diversi sulla fisiologia animale |
Facebook |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
AleXo
Moderatore
  

Prov.: Estero
Città: San Francisco, California
1550 Messaggi |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 20:46:42
|
gli americani si sarebbero gia' estinti. |
 |
 |
|
|
Discussione |
|