Ragazzi sto impazzendo nel capire cosa vuol dire questo termine. Io so che i fotoautotrofi utilizzano la luce come fonte di energia e la CO2 come fonte di carbonio per le biosintesi (Calvin, idrossipropionato, ciclo riduttivo degli acidi tricarbossilici ecc.). I fotoeterotrofi utilizzano la luce come fonte di energia e composti organici come fonte di carbonio. Ma che significa?? Vuol dire che prendono il glucosio lo degradano tramite EMP, ciclo di Krebs e catena di trasporto utilizzando gli intermedi per le biosintesi come fa un normale chemiorganotrofo?? E poi di tanto in tanto usano pure la fotofosforilazione ciclica per produrre ATP. Cmq i fotoeterotrofi sono gli eliobatteri, i batteri purpurei non sulfurei ed i batteri verdi non sulfurei (cloroflexus). Chi mi da una mano a capire? grazie