Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Bioinformatica
 grafici che partono dall'orgine con R
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Dimo
Nuovo Arrivato



25 Messaggi

Inserito il - 14 maggio 2012 : 15:13:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dimo Invia a Dimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti sono nuovo
parto subito con una domanda: come posso disegnare un grafico che possa partire dall'origine cisto che tutti i grafici disegnato non partono mai da lì?
in più come si fa in modo che sulle assi compaiono solo numeri interi?
vi ringrazio

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 14 maggio 2012 : 17:07:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Usa xlim e ylim

Tipo:

plot(1:10, 1:10, xlim=c(0, 10), ylim=c(0, 10))


Per personalizzare gli assi non farglieli plottare in auto (usando xaxt="n" e yaxt="n") e poi usa il comando axis per disegnarlo come vuoi tu

Ad es. in questo grafico l'asse x ha dei valori ogni 3 interi, l'asse y ha delle lettere:

plot(1:15, 1:15, xaxt="n", yaxt="n", xlim=c(0, 15), ylim=c(0,15))
axis(1, at=seq(0, 15, 3))
axis(2, at=0:15, labels=letters[1:16])


Vedi ?axis e ?par per più info

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

Dimo
Nuovo Arrivato



25 Messaggi

Inserito il - 17 maggio 2012 : 01:20:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dimo Invia a Dimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille ;)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina