Autore |
Discussione |
|
Biotech4Future
Nuovo Arrivato

17 Messaggi |
Inserito il - 27 giugno 2012 : 18:34:58
|
Salve a tutti, mi serve una mano
Una linea pura di piante a fiore bianco viene incrociata con una linea pura a fiore rosso. In F1 si ottengono tutte piante a fiore bianco mentre in F2 si ottengono 230 piante a fiore bianco, 66 piante a fiore rosso e 24 piante a fiore giallo. Quanti sono i geni interessati? Sono associati o indipendenti? Spiegare i risultati ottenuti indicando i genotipi delle piante parentali, di F1 e di F2.
Chi mi da una mano? Sto nel pallone
|
|
|
Biotech4Future
Nuovo Arrivato

17 Messaggi |
Inserito il - 27 giugno 2012 : 18:56:11
|
Questo è quello che ho pensato: - Sono coinvolti due geni, "A" e "B", che sono indipendenti tra di loro. - A- è epistatico su B- e bb B-, quando si trova con aa, si manifesta con il colore rosso gli omozigoti recessivi per entrambi i geni, aa bb, determinano colorazione gialla
Quindi dovrebbe essere epistasi dominante? però i rapporti non vengono proprio precisi :\ (12 : 3 : 1, nel mio caso ~ 10 : 3 : 1)
L'incrocio di partenza è AAbb x aaBB
|
 |
|
Biotech4Future
Nuovo Arrivato

17 Messaggi |
Inserito il - 27 giugno 2012 : 23:16:23
|
nessun aiutino <.<
|
 |
|
QuelCheCEra
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 12 luglio 2012 : 22:22:33
|
Verifica col test del chi-quadro se la tua ipotesi di Epistasia Dominante è corretta no?! |
 |
|
|
Discussione |
|