Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biologia Molecolare
 copie gene albumina
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

greygc
Utente Junior



160 Messaggi

Inserito il - 27 giugno 2012 : 22:49:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di greygc Invia a greygc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quante copie del gene dell'albumina ( un gene presente in singola copia nel genoma umano) sono presenti in una cellula durante la mitosi?
1
2
4
8

io avrei detto 2 ma la risposta giusta non è 2! a sto punto direi 1. Mi spiegate il perchè per favore?

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 27 giugno 2012 : 23:10:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cellule somatiche sono 2n dopo la fase S diventano 4n. Se n è uguale a 1 ....


Facebook
Torna all'inizio della Pagina

greygc
Utente Junior



160 Messaggi

Inserito il - 28 giugno 2012 : 08:30:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di greygc Invia a greygc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Martin.diagnostica

cellule somatiche sono 2n dopo la fase S diventano 4n. Se n è uguale a 1 ....




Premesso ch'ella domanda ho scritto che anche io avrei messo due ma e' sbagliata mo' aspetterei un' altra risposta!
Torna all'inizio della Pagina

Geeko
Utente

Ctenophor1.0

Città: Milano


1043 Messaggi

Inserito il - 28 giugno 2012 : 10:35:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Geeko Invia a Geeko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma la risposta infatti non è 2. Se ti dice "un gene presente in singola copia nel genoma umano" significa che in una cellula diploide, con due corredi cromosomici cioè, hai una copia del gene per ognuno dei due omologhi nei quali il gene risiede. Questa però è la condizione interfasica...


Torna all'inizio della Pagina

greygc
Utente Junior



160 Messaggi

Inserito il - 28 giugno 2012 : 10:46:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di greygc Invia a greygc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ho capito bene quello che intendi. c'è! tu dici essendo una copia per genoma, in una cellula diploide abbiamo 2 copie e in mitosi ne avremmo pertanto 4 essendoci nella fase S la duplicazione?
Citazione:
Messaggio inserito da Geeko

Ma la risposta infatti non è 2. Se ti dice "un gene presente in singola copia nel genoma umano" significa che in una cellula diploide, con due corredi cromosomici cioè, hai una copia del gene per ognuno dei due omologhi nei quali il gene risiede. Questa però è la condizione interfasica...

Torna all'inizio della Pagina

Geeko
Utente

Ctenophor1.0

Città: Milano


1043 Messaggi

Inserito il - 28 giugno 2012 : 10:55:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Geeko Invia a Geeko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto.

ps. meglio dire "una copia per corredo cromosomico"


Torna all'inizio della Pagina

greygc
Utente Junior



160 Messaggi

Inserito il - 28 giugno 2012 : 12:14:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di greygc Invia a greygc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille
Citazione:
Messaggio inserito da Geeko

Esatto.

ps. meglio dire "una copia per corredo cromosomico"

Torna all'inizio della Pagina

Martin.diagnostica
Utente Attivo

H. pylori



1582 Messaggi

Inserito il - 28 giugno 2012 : 19:11:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martin.diagnostica Invia a Martin.diagnostica un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da greygc

Citazione:
Messaggio inserito da Martin.diagnostica

cellule somatiche sono 2n dopo la fase S diventano 4n. Se n è uguale a 1 ....




Premesso ch'ella domanda ho scritto che anche io avrei messo due ma e' sbagliata mo' aspetterei un' altra risposta!



n=1 U 4n = x => x = 4

Facebook
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina