Ciao ragazzi... Per quanto riguarda il sequenziamento enzimatico di Sanger, il libro afferma che il primer non deve essere troppo corto (per il discorso della specificità) ma nemmeno troppo lungo (per il discorso delle forcine che possono portare ad un distaccamento del primer) e fin qui ci sono... Ma mi resta il dubbio di come posso conoscere la sequenza del primer se il DNA su cui sto lavorando ha una sequenza ignota... Sto applicando il metodo Sanger proprio per conoscerla la sequenza, come posso utilizzare un primer che presuppone una mia conoscenza a priori della sequenza???