Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biologia Molecolare
 Identificazione gene a partire da proteina?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Dr Lopez
Utente Junior

Phil


141 Messaggi

Inserito il - 18 luglio 2012 : 18:00:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dr Lopez Invia a Dr Lopez un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti... Non ho compreso una cosa riguardo all'identificazione del gene di una libreria genomica a partire dalla proteina che viene prodotta... Allora parto dalla proteina X e mi interessa conoscere il gene che la codifica. Digerisco con proteasi, separo i peptidi, cerco una regione a bassa ridondanza (ricca di triptofano, metionina, ecc.) e a questo punto ho una serie di possibili sequenze complementari al gene di interesse, che chiamo sonde... Ma non ho capito: devo tentare di ibridare una alla volta tutte le sonde (screening della library) e quella che ibrida con il gene è quella che mi interessa? Oppure a partire dalle possibili sequenze delle varie sonde vado a cercare con qualche programma informatico qual è il gene a cui corrispondono???

kORdA
Utente Attivo

newkORdA

Prov.: Milano
Città: Monza


1303 Messaggi

Inserito il - 19 luglio 2012 : 09:13:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di kORdA  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di kORdA Invia a kORdA un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono due metodi complementari. Il primo, lo screening della library, mi sembra dispendioso in termini di tempo e denaro quindi lo farei soltanto dopo aver fatto una ricerca bioinformatica, il secondo metodo appunto.
L'approccio bioinfo più spartano sarebbe quello di fare un translated BLAST della tua sequenza amminoacidica, vedere se c'è qualche sequenza UniProt/RefSeq che allinea bene quindi usare un genome browser per vedere dove mappa il gene allineato.

http://www.linkedin.com/in/dariocorrada
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina