Vorrei sapere se l'acido gluttammico presente nei pomodori, nelle noci e nelle nocciole sono amminoacidi liberi oppure oligopeptidi o polipeptidi? Grazie.
non lo so, a logica potrebbero essere entrambi. Gli aminoacidi liberi potrebbero essere funzionali per qualche tipo di comunicazione cellulare, anche se probabilmente la maggior parte delle volte sono all'interno di polipeptidi e proteine
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
non sono un esperto di pomodori come invece lo è mio zio Benito... direi che una forma non esclude l'altra ma ovviamente la forma proteica a mio parere prevale
scusa kORdA, ma se mi dici "occhio alla sindrome da ristorante cinese" e poi mi linki Bressanini mi scoppia il cervello... visto che dice che probabilmente quella sindrome non ha ragione di esistere per come viene presentata :-D
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
scusa kORdA, ma se mi dici "occhio alla sindrome da ristorante cinese" e poi mi linki Bressanini mi scoppia il cervello... visto che dice che probabilmente quella sindrome non ha ragione di esistere per come viene presentata :-D
E' questo il bello della (dis)informazione consapevole no? Mi si è smantellato un altro mito, come quello sulla estrema tossicità del bromuro di etidio al solo vederlo...