Autore |
Discussione |
|
lą
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 11:38:28
|
Ciao a tutti! Vorrei sapere se qualcuno di voi są qualcosa al riguardo, tipo cosa si deve fare, se si deve aprire la partita IVA, se si deve essere iscritti all'albo... Io continuo a cercare ma non trovo molto...anzi quasi nulla...se trovo qualcosa lo posto per chi fosse interessato!
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
lą
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 12:08:27
|
Ciao! non saprei...mi piacerebbe poter andare avanti col mio lavoro qui in laboratorio! Non sņ se la cosa č vincolante o meno...a dire la veritą sņ poco o nulla. Ho appena mandato una mail all'Ordine Nazionale del Biologi per avere delle informazioni. Tu per caso ne hai qualcuna? |
 |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
lą
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 12:29:52
|
scusami hai ragione non ho risposto alla tua domanda. Io sono una biologa molecolare, in particolare mi occupo di virologia molecolare, ma mi rendo conto che forse č un campo un po' "difficile" in cui fare consulenze....perņ mi piacerebbe. se hai dei consigli utili sono tutta orecchi!
|
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Cittą: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 15:31:25
|
Scusa lą, ma precisamente cosa vorresti fare? Hai gią un posto che ti pagherebbe per le consulenze? Lavori in laboratorio dici, con che contratto? Le consulenze sarebbero per il laboratorio dove lavori o e per altri. Insomma nel campo della nutrizione, non dico che sia facilissimo (non saprei, ne sa di pił Giuliano) ma č pił fattibile puoi are consulenze a persone individuali o a centri, ma come "virologa molecolare" a chi faresti le consulenze? Se hai gią uno o pił posti in cui fare le consulenze ok, altrimenti mi sembra un po' improbabile come cosa. |
 |
|
lą
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 15:43:47
|
infatti sono la prima a dire che č improbabile. io ho un assegno di ricerca al momento. non ho nessun posto dove potrei fare consulenze. in realtą io vorrei solo sapere quali sono i passi da fare da chi delle consulenze le fa gią, vorrei che qualcuno mi raccontasse la propria esperienza,tutto qui. Purtroppo non trovo nessuna informazione al riguardo. |
 |
|
roberta.s
Utente Junior


Cittą: Parigi
564 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 16:04:10
|
L'unica cosa affine che mi viene in mente č una posizione di cui mi parlo' un'amica qualche tempo fa. Si trattava di un lab inglese che cercava una persona (con esperienza in ricerca e titolo di PhD) che desse opinioni sui vari progetti del gruppo di ricerca e scrivesse grant per il laboratorio. Forse č cio' che intendi tu, se ti ho capito. Anyway, non sono sicura che in Italia lavori del genere siano richiesti. |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Cittą: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 16:36:32
|
Premetto che non voglio certo sminuirti o demoralizzarti, ma credo proprio che almeno in Italia fare qualcosa del genere sia molto difficile, quindi non so se troverai qualcuno che abbia esperienza. Io ti posso dire solo che so che alcuni prof. (ad alti livelli) lo fanno, possono essere chiamati come consulenti scienticifi ad es. da ditte farmaceutiche per seguire un certo progetto. Ma credo che sia pił una cosa di "nome", o almeno lo č per i casi che conosco io, insomma il Prof. Tal dei Tali č un esperto di Xxxxxx e chiamo lui come consulente.
Poi sul cosa fare, sģ a quanto ne so devi aprire la partita IVA e iscriverti all'ordine, ma il tutto ha un costo e se non hai entrate non credo ne valga molto la pena. |
 |
|
lą
Utente Junior

565 Messaggi |
Inserito il - 07 agosto 2012 : 16:45:07
|
ok, grazie! scusatemi se non sono stata chiara prima! |
 |
|
|
Discussione |
|