Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
dottorsarli
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 04 settembre 2012 : 13:08:50
|
ciao ragazzi, oggi ho fatto l'esame di genetica e c'era un esercizio che non mi torna ancora... l'esercizio dice che si fa una indagine su una popolazione per valutare la frequenza di individui affetti da un disordine che si trasmette per via autosomica recessiva. il pool di individui analizzati è di 10000. gli inidividui risultati sani , ergo AA + Aa sono 9100, mentre gli individui affetti, ergo aa, sono 900.. mi chiede di calcolare la frequenza degli omozigoti AA ammettendo che la popolazione sia all'equilibrio. io ho calcolato q^2 dal rapporto 900/10000 e da qui q=0,3... in seguito ho calcolato p=0,7 e quindi p^2 0,49..in questo caso però ottengo che su 9100 individui sani 4900 sarebbero omozigoti dominanti, ovvero più degli eterozigoti. Ho fatto bene o no? grazie millee ;)
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2012 : 19:04:13
|
Sì è giusto!
Citazione: su 9100 individui sani 4900 sarebbero omozigoti dominanti, ovvero più degli eterozigoti.
beh non è che gli eterozigoti devono essere di più degli omozigoti, dipende delle frequenze degli alleli, questo è il grafico di come variano le freq. genotipiche in base alla freq. alleliche

come vedi nel tuo caso p=0,7 e q=0,3 gli omozigoti dominanti sono un pochino di più degli eterozigoti (0,49 contro 0,42). |
 |
|
dottorsarli
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2012 : 20:36:06
|
Scritto da MolecularLab Mobile
grazie mille , gentilissim! In effetti cosi è tutto più chiaro :D |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|