Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 Virus
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Rosy85
Utente Junior




234 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2007 : 10:45:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rosy85 Invia a Rosy85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate ragazzi, non sapevo dove mettere questa domanda, mi perdonerete se ho sbagliato la sezione.
Dunque, volevo chiedere: qualcuno mi saprebbe dire la differenza tra "virus" e "virione"? Il libro che uso dice che il virione è la forma extracellulare del virus, e come tale non esplica alcuna attività riproduttiva o metabolica, e c'è scritto anche: "Alcuni virioni, inoltre, hanno il nucleocapside racchiuso all'interno di un involucro membranoso di origine cellulare". Ma da vari appunti presi in aula, sia da me che da altre colleghe, risulta che il virione è un agente infettivo, simile ad un virus, privo di capside proteico.
Sono un pò confusa...

Nasce, cresce e poi finisce. Per quanto triste è la legge universale.
Ciò che è stato nn tornerà. Il massimo che puoi fare è sperare che quello che sarà, sia meglio.
Nessun rimorso nè rimpianto, è inutile.
Carpe diem: panta rei

chiarwen
Nuovo Arrivato


Prov.: Roma
Città: Roma


28 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2007 : 11:51:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chiarwen Invia a chiarwen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dalle mie conoscenze (e dal Virologia di Dulbecco e Ginsberg) confermo la definizione di virione del tuo libro, particella virale nella sua forma extracellulare, metabolicamente inerte e infettiva. Ma sei sicura che i tuoi appunti non si riferissero invece ai viroidi, RNA nudi (senza alcun rivestimento proteico) con le proprietà infettive dei virus?
Torna all'inizio della Pagina

Rosy85
Utente Junior




234 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2007 : 11:53:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rosy85 Invia a Rosy85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Beh, proverò a verificare. Comunque grazie mille per l'aiuto

Nasce, cresce e poi finisce. Per quanto triste è la legge universale.
Ciò che è stato nn tornerà. Il massimo che puoi fare è sperare che quello che sarà, sia meglio.
Nessun rimorso nè rimpianto, è inutile.
Carpe diem: panta rei
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6942 Messaggi

Inserito il - 12 febbraio 2007 : 22:58:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto ne so io un virione e un virus sono sostanzialmente la stessa cosa, solo che il virione è... la particella virale al di fuori della cellula, inerte e infettiva

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Luis 22
Utente

Baricalcio

Città: Bari


755 Messaggi

Inserito il - 12 febbraio 2007 : 23:56:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luis 22  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Luis 22  Invia a Luis 22 un messaggio Yahoo! Invia a Luis 22 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa è la definizione da Wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Virione



La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare. (Arthur Schopenhauer)&
Torna all'inizio della Pagina

Rosy85
Utente Junior




234 Messaggi

Inserito il - 19 febbraio 2007 : 23:33:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rosy85 Invia a Rosy85 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti voi ragazzi, è andata

Nasce, cresce e poi finisce. Per quanto triste è la legge universale.
Ciò che è stato nn tornerà. Il massimo che puoi fare è sperare che quello che sarà, sia meglio.
Nessun rimorso nè rimpianto, è inutile.
Carpe diem: panta rei
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina