Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
biotecalessia
Nuovo Arrivato
![ciao](/Public/avatar/biotecalessia/201279142758_26_online.gif)
85 Messaggi |
Inserito il - 14 settembre 2012 : 23:38:20
|
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro prezioso aiuto per uscire da un tunnel di autoconfusione da cui non riesco più ad uscire, lo so che è una sciocchezza comunque non riesco ad uscire da problema... comunque devo preparare il campione per effettuare la separazione con elettroforesi capillare. Il campione è una miscela di adenosina, guanosina e uridina alla concentrazione di 1mM. Le soluzioni standard dei 3 nucleosidi sono state preparate in H2O milliQ alla concentrazione di 10mM e poi sono state diluite in tampone borato 2mM, alla concentrazione di 1mM. Quello che ho scritto è la guida che il prof mi ha dato...la mia domanda è: i 10mM sono di soluzione nucleoside+H2O, tutte e 3 le soluzioni di nucleosidi + H2o o solo la concentrazione di H2O...vi ringrazio...
|
|
|
Martin.diagnostica
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![H. pylori](/Public/avatar/Martin.diagnostica/2010124142211_h-pylori.jpg)
1582 Messaggi |
Inserito il - 15 settembre 2012 : 00:34:53
|
Citazione: Messaggio inserito da biotecalessia
Il campione è una miscela di adenosina, guanosina e uridina alla concentrazione di 1mM. Le soluzioni standard dei 3 nucleosidi sono [...] 10mM e poi sono state diluite in tampone borato 2mM, alla concentrazione di 1mM.
Facciamo di voler preparare 1mL di campione, il fattore di diluizione è 10 (ovviamente 10mM =>/1mM) quindi ci vogliono 100uL per ognuna delle tre basi da portare ad 1mL.
100uL adenosina 10mM + 100uL guanosina 10mM + 100uL uridina 10mM +(1000-300)uL di tampone borato
Ovviamente 1000uL=1mL
Citazione:
la mia domanda è: i 10mM sono di soluzione nucleoside+H2O, tutte e 3 le soluzioni di nucleosidi + H2o o solo la concentrazione di H2O...vi ringrazio...![](/forum/faccine/confused.gif)
la [H2O]? Andiamo forte in chimica generale, vedo che non abbiamo capito neanche che cosa è una soluzione |
Facebook |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 15 settembre 2012 : 08:20:46
|
Immagino volesse dire la concentrazione in acqua...
In effetti questa frase è un po' equivoca:
Citazione: Le soluzioni standard dei 3 nucleosidi sono state preparate in H2O milliQ alla concentrazione di 10mM e poi sono state diluite in tampone borato 2mM, alla concentrazione di 1mM.
Io la interpreto come:
a) hanno dissolto i nucleosidi in H2O per avere 10mM b) hanno preso un tampone borato 2mM c) ci hanno diluito 1:10 i nucleosidi del punto a), che avranno quindi ora una [] di 1mM
In sostanza, i tuoi standard sono dei nucleosidi 1mM in tampone borato 2mM |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
biotecalessia
Nuovo Arrivato
![ciao](/Public/avatar/biotecalessia/201279142758_26_online.gif)
85 Messaggi |
Inserito il - 15 settembre 2012 : 13:57:09
|
cara/o martin in chimica non sono una schiappa!!! Cmq ti ho riportato la guida che mi è stata fornita dal prof!I miei dubbi sono di tipo interpretativo, infatti volevo un vostro parere se è la [] 10mM è da consederare per ogni singola soluzione, quindi se ho la soluzione di adenosina a concentrazione 10mM, quella di guanosina a 10mM, idem per uridina; o se la soluzione di adenosina+guanosina+uridina ha concentrazione di 10mM...cmq grazie per avermi risposto e aver chiarito i miei dubbi,ringrazio anche chick80 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|