Autore |
Discussione |
|
ricozzs
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 19:34:18
|
Ciao a tutti, sono qui per chiedere un consiglio circa la scelta tra Medicina e Tecnico di laboratorio biomedico. Ho sempre desiderato occuparmi di medicina legale o anatomia patologica, ma dato che non sono più giovanissima ho dei dubbi circa le mie possibilità di portare avanti l'intero percorso di medicina e pensavo di intraprendere il corso per Tlb. So che si tratta di due professioni differenti ma vorrei sapere se secondo la vostra esperienza è ugualmente possibile per un tecnico inserirsi nell'ambito dell'anatomia patologica, anche se non potrò mai ovviamente fare delle diagnosi?
p.s. Ho superato i test di ammissione ad entrambe le facoltà ed entro due giorni devo decidere a quale immatricolarmi..
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 21:01:06
|
Citazione: Messaggio inserito da ricozzs
So che si tratta di due professioni differenti ma vorrei sapere se secondo la vostra esperienza è ugualmente possibile per un tecnico inserirsi nell'ambito dell'anatomia patologica, anche se non potrò mai ovviamente fare delle diagnosi?
Beh certo un tecnico può lavorare in anatomia paatologica, ma la differenza è abissale. Detto in due parole: - il tecnico prepara il pezzo, lo taglia, lo mette sul vetrino e colora il vetrino - il medico prende il vetrino colorato, lo osserva al microscopio e fa la diagnosi quindi il punto è: "tu cosa vorresti fare?" |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ricozzs
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 16 settembre 2012 : 21:28:37
|
preferirei la seconda, ma le difficoltà sono molte a livello pratico ed economico, per cui sto cercando di capire se la professione di tecnico possa essere un compromesso accettabile tra quello che vorrei e quello che effettivamente posso avere. mi trovo a dover scegliere tra un percorso di tre anni che mi può dare un'occupazione a breve o affrontare un percorso certo più soddisfacente come quello di medico ma con il rischio di dover mollare a metà perchè non ho i mezzi per mantenermi. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Caffey
Utente Attivo
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_bronze.gif)
![ZEBOV](/Public/avatar/Caffey/2010710155315_zebov.jpg)
Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 21:22:47
|
Piccola correzione... (Scusa GFPina... ) In realtà il tlb in anatomia patologia fa solo la preparazione del vetrino (che fa quasi per intero la macchina in realtà...). Il campionamento lo fa comunque un medico perché deve fare la descrizione macroscopica del pezzo che va refertata. |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2012 : 22:19:53
|
Citazione: Messaggio inserito da Caffey
Piccola correzione... (Scusa GFPina... ) In realtà il tlb in anatomia patologia fa solo la preparazione del vetrino (che fa quasi per intero la macchina in realtà...). Il campionamento lo fa comunque un medico perché deve fare la descrizione macroscopica del pezzo che va refertata.
Ma io non intendevo il campionamento, ma la preparazione del pezzo per l'istologia, ci sono vari passaggi da fare prima di passare al vetrino, tipo disidratazione e inclusione. Poi che il tecnico lo faccia a mano o utilizzando una macchina, comunque è compito suo.
ricozz comunque sia, anche se medico e tecnico possono trovarsi a lavorare nello stesso laboratorio, il lavoro è ben diverso, quindi solo tu puoi sapere se ti piacerebbe il lavoro del tecnico, altrimenti comunque studieresri per niente e tanto varrebbe fare qualcos'altro che ti possa piacere. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|