1) il prof quando definisce i PRR dice che sono proteine che oltre a riconoscere i PAMPs riconosce fattori di sofferenza tissutale (e cellulare) e fattori plasmatici indotti dai PAMPs.
Per quanto riguarda i fattori plasmatici indotti dai PAMPs, qualcuno potrebbe farmi qualche esempio? cioè i PAMPs attivano anche il complemento e quindi possiamo considerare PRR anche i recettori CR per i fattori del complemento? :S
io finora sulle fonti che ho consultato ho trovato sempre e solo riportato come PPR i classici TLR, CARD, recettori per il mannosio e recettori per metionine N formilate ecc..
2) per quanto riguarda i ROS, qualcuno ha qualche informazioni sul ruolo fisiologico dei ROS? (oltre a quello che vede l'infiammazione come una risposta benefica al danno) PRecisamente il prof cita che i ROS modificano alcune subunità proteica reagendo in presenza di gruppi tiolici e questo è un modo che le proteine usano per trasdurre il segnale.. Sinceramente in biochimica non ho mai trovato questa via di trasduzione che coinvolge i ROS ( ho trovato i ROS come effetto collaterale di CYP450, ma questo non c'entra nel contesto che sto invece analizzando io).