Autore |
Discussione |
|
Ire_91
Nuovo Arrivato
![DNA](/Public/avatar/Ire_91/201211251179_DNA.jpg)
29 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2012 : 11:04:19
|
Ciao, ho un dubbio su un esercizio di genetica. Il testo è questo: La cecità ai colori è causata da un gene recessivo (d) X-linked. In 2000 individui (1000 femmine e 1000 maschi) ci sono 90 maschi affetti. Quale % delle femmine è fenotipicamente normale?
Ora io ho calcolato le f(d) e f(D) nei maschi che sono rispettivamente 0,09 e 0,91, sono le stesse anche per le femmine visto che i due campioni sono numericamente uguali?
|
|
|
JGuardaGliUfo
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Mafalda](/Public/avatar/JGuardaGliUfo/20111128172538_mafalda1.gif)
Città: Roma
641 Messaggi |
Inserito il - 25 novembre 2012 : 14:48:56
|
Attenta: il daltonismo in questione è X linked, quindi maschi e femmine hanno genotipo diverso. I maschi sono emiziogi. Riscrivi i genotipi e trai le tue concluisoni ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) |
I could not love except where Death Was mingling his with Beauty’s breath — Or Hymen, Time, and Destiny Were stalking between her and me.
E. A. Poe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ire_91
Nuovo Arrivato
![DNA](/Public/avatar/Ire_91/201211251179_DNA.jpg)
29 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 16:35:33
|
si ma le frequenze geniche non sono comunque 0,09 e 0,091 anche per le donne? Poi per trovarmi la percentuale di donne (quindi frequenza genotipica)sane basta moltiplicare 0,91x0,91 e sommare 2(0,09x0,91). Sbaglio? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
JGuardaGliUfo
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Mafalda](/Public/avatar/JGuardaGliUfo/20111128172538_mafalda1.gif)
Città: Roma
641 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 18:48:51
|
Scritto da MolecularLab Mobile
No! Se ti ho scritto di stare attenta è proprio perchè le frequenze non sono identiche. Se la malattia è X-linked recessiva i maschi affetti hanno genotipo Xd Y, mentre quelli sani XD Y: ti ripeto che i maschi sono emizigoti, le frequenze sono diverse tra uomini e donne. |
I could not love except where Death Was mingling his with Beauty’s breath — Or Hymen, Time, and Destiny Were stalking between her and me.
E. A. Poe |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 26 novembre 2012 : 19:14:58
|
Le frequenze geniche (o alleliche) sono identiche, quelle genotipiche ovviamente no.
Ire_91 hai detto giusto! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|