Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Off-topics
 Mi aiutate a scegliere? Parlo di bioimpedenziometri!
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

Anto76
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2012 : 11:25:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto76 Invia a Anto76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi, sto facendo fumare il cervello nella mitica scelta del Bioimp. Non voglio impressionare il paziente, ma credo che possa essere utile per capire se si sta andando nella direzione giusta durante la dietoterapia. D'altro canto, io non posso come Biologo Nutrizionista indicare esami da effettuare... Avete qualche consiglio serio da darmi?
Pensavo al Maltron BF 906 insomma vorrei anche spendere non cifre spropositate che proprio non ho. Qualcuno conosce questa marca? Oppure con manuali di utilizzo in italiano che mi consigliate di serio che non costi esagerazioni? Anto

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6941 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2012 : 12:00:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non ti so consigliare una scelta economica, io uso BIA 101 di Akern. Quel ch eposso dirti è che devi necessariamente rivolgerti ad una marca VALIDATA e che faccia analisi vettoriale e che non dia solo dei numeri, altrimenti e ne fai ben poco

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Anto76
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2012 : 12:19:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto76 Invia a Anto76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che intendi per marca validata esattamente? Questa parte del lavoro mi torna proprio ostica, pensi che siandispensabile l'uso di uno strumento diagnostico? Te lo usi sempre?
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6941 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2012 : 12:33:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
validata vuol dire che i risultati sono riconosciuti rispetto al gold standard. Se ci sono parecchie pubblicazioni che usano quello strumento puoi star tranquillo. Ad esempio qui
http://www.akern.com/it/applicazioni/pubblicazioni.html
c'è una lista degli studi che usano lo strumento che ho io.

E per me è semplicemente indispensabile, ci sono colleghi che non lo reputano così importante ma ogni volta che capita la persona che dopo un mese arriva e "dottore non ho perso nemmeno un etto", gli faccio l'impedenziometria, confronto con la precedente e dico "signora, ha perso grasso e ha messo su muscoli, la dieta sta andando bene". Non potrei rinunciare.

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

Anto76
Nuovo Arrivato



10 Messaggi

Inserito il - 04 dicembre 2012 : 10:16:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Anto76 Invia a Anto76 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E per me è semplicemente indispensabile, ci sono colleghi che non lo reputano così importante ma ogni volta che capita la persona che dopo un mese arriva e "dottore non ho perso nemmeno un etto", gli faccio l'impedenziometria, confronto con la precedente e dico "signora, ha perso grasso e ha messo su muscoli, la dieta sta andando bene". Non potrei rinunciare.
[/quote]

Ok, ma per esempio, restando in un'azienda come la Akern, che garantisce affidabilità per i criteri che tu mi dici, giustamente, ma un multifrequenza è proprio un'enormità? Hanno un bodycomp Mf che chiaramente è sicuro ed affidabile soprattutto in caso di pazienti sani e senza problemi. So anch'io che nella realtà clinica poi non ti capitano mica quelli, ovvero non solo. Ma meglio di nietne, non è? Perchè io non sto usando un tubo per la diagnostica e anche così insomma non è un granchè. Io dico per cominciare, poi quando andrà meglio certo vorrei il Bia 101 e ok.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina