Quanto č utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Sun89
Nuovo Arrivato
62 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2013 : 15:27:25
|
Vorrei chiedere una spiegazione riguardo un passaggio del seguente esercizio: Quale volume di soluzione 0,01 M si deve prelevare per preparare 50 cm^3 di soluzione contenente 100 ppm di Pb (PA(Pb)=207,2).
SvolgimentoA)0,01M = 207,2 * 0,01 g/L = 207,2 mg/L B)Vi = (100 mg/L * 50 * 0,01L )/(207,2 mg/L)= 0,024 L
Domanda: riferendoci al passaggio A), perchč per trovare la concentrazione 207,2 mg/L utilizziamo il peso atomico?
Come convertire una soluzione 0,01 M in mg/L?
|
|
|
0barra1
Utente Senior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![Monkey's facepalm](/Public/avatar/0barra1/2012725185248_Monkey facepalm.jpg)
Cittā: Paris, VIIčme arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 18 gennaio 2013 : 15:33:17
|
moli = grammi / peso molecolare O in questo caso peso atomico
Molaritā = moli / litro
Percio':
molaritā = (grammi/peso molecolare)/litro
per favore non duplicare le discussioni
PS: prova a guardarti qualche esercizio svolto: http://www.chimicamo.org/stechiometria/la-mole-esercizi-svolti.html |
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto č utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|