Autore |
Discussione |
|
DanieleDellErba
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/hockey_puck.gif)
Prov.: Roma
Città: Roma
7 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2007 : 17:20:45
|
Salve a tutti.
Sono un laureato in matematica e mi occupo di programmazione Java. Un mio amico fisico ed io stavamo pensando ad una soluzione riguardante lo smaltimento di anidride carbonica nell'atmosfera. Modulo il fatto che ripolare le foreste è un'operazione impossibile in tempi brevi (motivazioni economiche e biologiche almeno), è secondo voi possibile sintetizzare la molecola della clorofilla facendo poi in modo, tramite un opportuno meccanismo, di assorbire parte della CO2 oramai abbondandante nell'atmosfera? Vi ringrazio per l'attenzione che avete prestato a questo messaggio e spero di aver dato l'idea a qualcuno che può... io non può
|
|
|
domi84
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![Smile3D](/Public/avatar/domi84/200751215351_A.jpg)
Città: Glasgow
1724 Messaggi |
|
DanieleDellErba
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/hockey_puck.gif)
Prov.: Roma
Città: Roma
7 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2007 : 18:15:21
|
Più gente lo legge e meglio è ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
domi84
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![Smile3D](/Public/avatar/domi84/200751215351_A.jpg)
Città: Glasgow
1724 Messaggi |
|
DanieleDellErba
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/hockey_puck.gif)
Prov.: Roma
Città: Roma
7 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2007 : 18:26:16
|
OPS...non lo sapevo! chiedo scusa...cmq non lo posto più |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fpotpot
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
Città: middleofnowhere
1056 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2007 : 18:45:07
|
volete fare una fotosintesi artificiale?miiii...auguri,se ho capito bene...La fotosintesi e' uno dei processi biochimici piu' complessi che esistano...![](/forum/faccine/mmmm.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Gabriele
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
Prov.: Pisa
Città: Pisa
615 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2007 : 19:49:27
|
Si dice sintesi,non sintetizzazione. |
"Chi rinuncia alla libertà per la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza. E finirà col perdere entrambe." |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
DanieleDellErba
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/hockey_puck.gif)
Prov.: Roma
Città: Roma
7 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2007 : 19:55:32
|
Grazie x la precisazione ! ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
atreliu
Amministratore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_green.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_green.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_green.gif)
![2970fired](/Public/avatar/atreliu/200433095742_2970.gif)
Prov.: Milano
Città: Milano
2484 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2007 : 20:39:36
|
Sposto questa discussione nella sezione Bioinformatica (credo sia la più appropriata) e chiudo le altre. |
MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
BUONE REGOLE DEL FORUM: - Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento! - Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chiarwen
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/sonic.gif)
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2007 : 20:45:36
|
ooops, non mi ero accorta che questo post era ubiquitario... io ho messo una minuscola spiegazione per gli amici di mate/fisica nella sezione "Tecniche"![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 04:23:36
|
Questo è l'altro post di chiarwen, lo incollo qui per completezza:
il problema è che non è la clorofilla quella che materialmente ritira la CO2 dall'atmosfera... essa è "soltanto" la molecola che riesce a imbrigliare l'energia della luce solare per catalizzare tutta quella complicatissima rete di reazioni enzimatiche (cioè reazioni chimiche catalizzate da proteine) che si possono svolgere solo in una cellula, in quanto richiedono proteine assemblate fisicamente in una precisa maniera, compartimentalizzazione delle reazioni per creare gradienti di sostanze chimiche (possibili solo nei complessi sistemi di membrane delle cellule) ed un altra sequela di condizioni non riproducibili al di fuori di un sistema enzimaticamente regolato... quindi purtroppo l'uso della pura clorofilla per questo scopo è impossibile. tuttavia si stanno già sviluppando tecnologie per utilizzare altre molecole di pigmenti delle piante (come lo è la clorofilla), che si chiamano antocianine, però per catturare l'energia nei pannelli solari (non so se avete mai sentito parlare dei cosiddetti "pannelli al mirtillo"!!). quindi con i pigmenti è possibile imbrigliare dell'energia, ma per le specifiche reazioni che le piante svolgono tramite essi (tra cui la fissazione della CO2) sono indispensabili le cellule.
|
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dallolio_gm
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/forum/avatar/zombie.gif)
Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna
2445 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2007 : 20:42:25
|
Già non basterebbe sintetizzare della clorofilla, che tra l'altro sarebbe un'operazione anche anti-economica. Al massimo, potresti provare con dei batteri, o delle alghe, e far svolgere la fotosintesi a loro. Però é difficile prevedere quale potrebbe essere l'impatto di una soluzione simile sull'ecosistema, e a vedersi sono più belle le piante ;)
Cmq se sei un matematico e ti interessa questo campo ti posso suggerire due strade: - ci sono un discreto numero di buoni programmi scritti in java che vengono utilizzati in bioinformatica, e rilasciati sotto Gnu/GPL: se vuoi puoi seguire lo sviluppo di uno di questi (per es., biojava, taverna, e molti altri). - se preferisci qualcosa di (molto) più matematico ti puoi avvicinare alla systems biology, ti do' il link a qualche topic interessante che é stato aperto sull'argomento: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2864 http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2456 considera che é necessario studiare molta più biologia di quello che potresti pensare per capire bene quelle cose e distinguere quelle che non hanno senso. |
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hindelmohri
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/gunmsn.gif)
Prov.: Milano
Città: mi
1 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2007 : 16:58:37
|
Salve, sono nuova e vorrei qualche informazione di questo forum ciao
![](/forum/faccine/ciao.gif) |
(\_/)HIND (=°°=) ()() |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|