andre85scarface
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 16 aprile 2013 : 19:37:31
|
Ciao a tutti.
Vi posto di seguito il quesito relativo: Supponendo di avere a disposizione la sonda B7, come riportato nel grafico, ed il DNA di 100 individui e sapendo inoltre che due (E3, E5) dei sei siti per l'enzima EcoRI sono polimorfi nella popolazione, stabilite quanti e quali aplotipi sono identificati nei 100 individui.
Immagine:
![](/script/aspjpeg.asp?Image=/public/data/andre85scarface/2013416192123_image.jpg&tagimg=0&width=700) 186,1 KB
Allora considerando E3 ed E5 polimorfi significa che in alcuni individui saranno presenti tutti e due i siti di taglio e lo indicherò con + + ; (la sonda svelerà un frammento di 1,5 kb, uno di 4 kb e uno di 5). APLOTIPO A in altri sarà assente un solo sito di taglio (E3) e lo indicherò con - + ; ( la sonda svelerà un frammento di 5 kb, uno di 4 kb e uno di 5 kb). APLOTIPO B in altri ancora sará assente solo E5 e lo indicherò con + - ; (la sonda svelerà un frammento di 1,5 kb e uno di 9 kb) APLOTIPO C infine potranno essere assenti tutti e due i siti di taglio e lo indicherò con - - (la sonda svelerà un frammento di 5 kb e uno di 9 kb). APLOTIPO D Quindi ho capito che gli aplotipi sono 4 e i genotipi possono essere AA, BB, CC, DD, AB, AC, AD, BC, BD, CD. Vorrei sapere come devo ripartirli nei 100 individui? Mi verrebbe da dire 25A, 25B, 25C, 25D ma non saprei proprio.. Grazie per la risposta
|
|