Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 Siti polimorfi
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

andre85scarface
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2013 : 19:37:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di andre85scarface Invia a andre85scarface un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.

Vi posto di seguito il quesito relativo:
Supponendo di avere a disposizione la sonda B7, come riportato nel grafico, ed il DNA di 100 individui e sapendo inoltre che due (E3, E5) dei sei siti per l'enzima EcoRI sono polimorfi nella popolazione, stabilite quanti e quali aplotipi sono identificati nei 100 individui.

Immagine:

186,1 KB

Allora considerando E3 ed E5 polimorfi significa che in alcuni individui saranno presenti tutti e due i siti di taglio e lo indicherò con + + ; (la sonda svelerà un frammento di 1,5 kb, uno di 4 kb e uno di 5). APLOTIPO A
in altri sarà assente un solo sito di taglio (E3) e lo indicherò con - + ; ( la sonda svelerà un frammento di 5 kb, uno di 4 kb e uno di 5 kb). APLOTIPO B
in altri ancora sará assente solo E5 e lo indicherò con + - ; (la sonda svelerà un frammento di 1,5 kb e uno di 9 kb) APLOTIPO C
infine potranno essere assenti tutti e due i siti di taglio e lo indicherò con - - (la sonda svelerà un frammento di 5 kb e uno di 9 kb). APLOTIPO D
Quindi ho capito che gli aplotipi sono 4 e i genotipi possono essere AA, BB, CC, DD, AB, AC, AD, BC, BD, CD. Vorrei sapere come devo ripartirli nei 100 individui? Mi verrebbe da dire 25A, 25B, 25C, 25D ma non saprei proprio..
Grazie per la risposta

Geeko
Utente

Ctenophor1.0

Città: Milano


1043 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2013 : 20:07:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Geeko Invia a Geeko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non puoi ripartirli nella popolazione con visto che non ti viene suggerito nessun dato e gli individui non sembrano nemmeno far parte di un albero genealogico comunque. L'esercizio finisce qua secondo me!


Torna all'inizio della Pagina

andre85scarface
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 16 aprile 2013 : 21:36:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di andre85scarface Invia a andre85scarface un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La prof però all'esame ha richiesto di specificarlo... Mmmm non saprei proprio!!! Grazie comunque per la risposta!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina