Autore |
Discussione |
|
SarettaBiotek
Nuovo Arrivato

Prov.: Reggio Emilia
Città: Reggio Emilia
20 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2013 : 17:31:09
|
Ciao a tutti. Premetto solo una cosa: ciò che sto per chiedervi può essere una stupidata colossale, ma siccome nessuno me l'ha spiegato e chi ha tentato di spiegarmelo aveva un mac, non ci ho capito molto e ho ancora qualche problemino. Il problema di fondo é: devo generare (su excel 2007) degli spettri di assorbanza di soluzioni che ho letto allo spettrofotometro. Ho già tutti i dati di riferimento inseriti in un foglio excel, colonna per colonna (lunghezza d'onda, campione, dark, reference, I, I0 e abs). A questo punto utilizzando lo strumento inserisci, genero un grafico a dispersione, con sull'asse delle x la lunghezza d'onda e sull'asse delle y l'assorbanza. nonostante abbia selezionato i dati di interesse da mettere sui diversi assi, non mi compare nulla.
Qualcuno saprebbe spiegarmi bene come diavolo generare gli spettri, passo per passo?
Grazie mille in anticipo!
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
|
vaneve
Nuovo Arrivato
45 Messaggi |
Inserito il - 19 aprile 2013 : 14:43:11
|
Il procedimento sembra giusto. Magari dico una cavolata, ma visto che la prima volta che ho usato Excel mi è successo: hai provato a controllare gli assi del tuo grafico? A volte Excel non riesce ad "autoscalare" gli assi in base ai dati e puoi ottenere un grafico che sembra appiattito sull'asse delle x e invece non lo è! |
 |
|
drpaolox
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 17 dicembre 2021 : 16:15:24
|
Scritto da MolecularLab Mobile
Salve, sono uno studente di farmacia Vorrei sapere come si fa a costruire un grafico su Excel per spettri di assorbanza? Mi potreste aiutare? |
 |
|
|
Discussione |
|