Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Ramp
Nuovo Arrivato
Prov.: Genova
Città: Lavagna
5 Messaggi |
Inserito il - 18 agosto 2013 : 16:55:53
|
Ciao a tutti, sono novella in molecularlab e vorrei chiedere qualche informazione riguardo la validita' in Italia di un Master in Nutrizionismo preso all'estero. Sono laureata in biologia, specializzata in Neuroscienze e ho iniziato un dottorato in inghilterra. Vorrei fare un Master in Nutrizionismo all'Universita' di Chester. In inghilterra questo master permette di poter esercitare la professione una volta finito, siccome prevede una consistente parte pratica oltre che teorica. Mi piacerebbe sapere se poi un master del genere (visto che costa uno sproposito) verrebbe riconosciuto in Italia come valido per poter esercitare la professione, per i concorsi pubblici etc. [Notare che In inghilterra il Master's Degree equivale alla nostra laurea specialistica]
Leggendo la discussioni gia' presenti nel forum, ho notato che le scelte (tra master privati, universitari e specializzazioni) siano veramente tantissime ma non tutte egualmente valide. Non vorrei che il master all'estero complicasse ulteriormente le cose qualora decidessi di tornare in italia per esercitare. Grazie per ogni consiglio!!!
|
Giulia |
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
Inserito il - 18 agosto 2013 : 17:22:00
|
il master inglese è la nostra magistrale, quindi a livello di grado sono pari. Per il riconoscimento è un altro paio di maniche e non so sinceramente se è riconosciuto o no il titolo. Sta di fatto, però, che se hai un titolo come il PhD probabilmente hai tutte le carte in regola già per iscriverti all'Ordine dei Biologi in Italia e lavorare come nutrizionista senza ulteriori titoli. L'unica cosa che devi capire è l'equipollenza legale dei titoli.
Ovviamente il master inglese NON permette di partecipare ai concorsi pubblici, come non lo permette la magistrale italiana (né il PhD, se non come ricercatore), per quelli serve la Scuola di Specializzazione, che è un titolo solo italiano (per quanto ne so) |
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
|
 |
|
Ramp
Nuovo Arrivato
Prov.: Genova
Città: Lavagna
5 Messaggi |
Inserito il - 18 agosto 2013 : 18:01:23
|
Grazie Giuliano,
Il mio PhD pero' non e' in nutrizionismo. E' in Neuropsicologia. Per me fare questo master rappresenterebbe un cambiamento di strada da quella intrapresa con il dottorato e un ritorno a biologia diciamo. Quindi non avrei nessun titolo da nutrizionista all'infuori di questo master.
Come suggerisci nella tua risposta, per esercitare in Italia bisogna fare l'esame di stato in ogni caso giusto?
Grazie |
 |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
Inserito il - 18 agosto 2013 : 19:56:42
|
Citazione: Messaggio inserito da Ramp
Il mio PhD pero' non e' in nutrizionismo.
Non importa, in Italia l'unica cosa importante per fare il nutrizionista, a livello legale, è l'iscrizione all'Albo dei Biologi sezione A (a cui si accede con l'esame di stato, quindi devi verificare se i tuoi titoli ti permettono questo - cosa che personalmente credo fattibile, visto che il PhD è un titolo superiore alla magistrale, ma devi esserne sicura)
Poi è ovvio che a livello culturale quel che hai fatto non è assolutamente sufficiente per lavorare, ma questo è un altro paio di maniche. Puoi rivolgerti a master universitari (italiani, quindi dei titoli post laurea magistrale), alla scuola di specializzazione, ai corsi privati... La cultura è un'altra cosa rispetto alla legge
Citazione: Come suggerisci nella tua risposta, per esercitare in Italia bisogna fare l'esame di stato in ogni caso giusto?
Grazie
Sì, esame di stato, iscrizione all'albo, apertura della partita iva, iscrizione all'enpab |
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
|
 |
|
Ramp
Nuovo Arrivato
Prov.: Genova
Città: Lavagna
5 Messaggi |
Inserito il - 18 agosto 2013 : 20:17:54
|
Citazione: Non importa, in Italia l'unica cosa importante per fare il nutrizionista, a livello legale, è l'iscrizione all'Albo dei Biologi sezione A (a cui si accede con l'esame di stato, quindi devi verificare se i tuoi titoli ti permettono questo - cosa che personalmente credo fattibile, visto che il PhD è un titolo superiore alla magistrale, ma devi esserne sicura)
Ok scusa ti riferivi a questo. Si si ovviamente avendo triennale e specialistica posso già fare l'esame di stato.
Citazione: Poi è ovvio che a livello culturale quel che hai fatto non è assolutamente sufficiente per lavorare, ma questo è un altro paio di maniche. Puoi rivolgerti a master universitari (italiani, quindi dei titoli post laurea magistrale), alla scuola di specializzazione, ai corsi privati... La cultura è un'altra cosa rispetto alla legge
Qui viene il fare il master in Nutrizione all'estero. Che appunto siccome e' un "Master's Degree" all'Università, sarebbe fondamentalmente una seconda laurea specialistica (infatti dura due anni con tanto di tirocinio e tesi). Io non ho intenzione al momento di tornare in Italia. Eserciterei per un po' in Inghilterra sicuramente. Il mio dubbio e' che se un giorno volessi tornare, vorrei aver la sicurezza che quel master sia un titolo che mi venga riconosciuto anche in Italia e possa continuare la professione(Poi e' ovvio che spesso in questi casi uno sceglie nel tempo di fare altri master o corsi anche solo per aggiornarsi).
Comunque anche basandomi su quel che mi hai detto, penso e spero non ci siano problemi riguardanti l'equipollenza dei due titoli.
Citazione: Sì, esame di stato, iscrizione all'albo, apertura della partita iva, iscrizione all'enpab
Ok perfetto grazie. |
Giulia |
 |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
Ramp
Nuovo Arrivato
Prov.: Genova
Città: Lavagna
5 Messaggi |
Inserito il - 18 agosto 2013 : 20:25:46
|
Grazie mille Giuliano. |
 |
|
ValeCGC
Utente
 
746 Messaggi |
Inserito il - 18 agosto 2013 : 22:51:16
|
ma a livello pratico a te non interessa che in italia il master venga riconosciuto legalmente, perchè, a meno che non cambino le cose, l'unica clausola esistente per poter fare il nutrizionista in italia è esame di stato e iscrizione alla sezione A dell'albo, fine. se vuoi esercitare all'estero non lo so, se ti serve quel master per esercitare in inghilterra e la materia ti interessa allora fallo, ma se lo fai per esercitare in italia pensaci, nel senso che mi pare di aver capito che costa uno sproposito, quindi vedi tu che possibilità hai.. ma all'estero si può fare un dottorato contemporaneamente a una laurea (o master che dir si voglia)? informati bene anche su questo perchè in italia non mi risulta che si possa fare, quindi dovresti aspettare di finire il dottorato, a meno di non fare un master in un altro paese. |
 |
|
Ramp
Nuovo Arrivato
Prov.: Genova
Città: Lavagna
5 Messaggi |
Inserito il - 19 agosto 2013 : 10:11:20
|
Ciao Vale, grazie della risposta!
Citazione: ma all'estero si può fare un dottorato contemporaneamente a una laurea (o master che dir si voglia)? informati bene anche su questo perchè in italia non mi risulta che si possa fare, quindi dovresti aspettare di finire il dottorato, a meno di non fare un master in un altro paese.
A questo in effetti nn ho pensato. Pensavo si potesse fare. Quando lo iniziero' in teoria il mio PhD sara' finito, ma potrei (anzi sicuramente) essere ancora dietro la tesi. Mi informerò'. Grazie
|
Giulia |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|