Buongiorno a tutti! sono nuovo sul forum. Dovendo riprendere in mano la genetica per l'università ho deciso di iscrivermi a questo forum per porre alcune domande sugli argomenti che ho capito di meno sperando di dissipare i miei dubbi da neofita.
Oggi spulciando in vecchie prove d'esame mi è capitato questo quesito:
In uno schema diallelico in cui valutiamo 20 genotipi quanti incroci artificiali dobbiamo effettuare? A.190 B.380 C.200 D.400
Qualcuno saprebbe qual'è il procedimento? Io non ho ben chiaro da dove cominciare.