Ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento riguardo al sincrotrone Non ho ben capito a cosa serve effettivamente.. La nube elettronica che devia i raggi x è quella degli atomi della proteina? Dalle deviazioni ricaviamo la struttura della proteina in esame? Non ho chiarissimo il funzionamento di questa enorme struttura, vi ringrazio anticipatamente
Il sincrotrone non è altro che un sistema di generazione di raggi X che sfrutta l'accelerazione a velocità relativistiche degli elettroni all'interno di un circuito. Funziona mediante campi elettromagnetici disposti in modo tale da accelerare e deviare un fascio di elettroni in movimento lungo il circuito stesso. Ogni volta che si applica una accelerazione al fascio di elettroni per defletterlo lungo la traiettoria del circuito si ha un emissione di raggi X che vengono focalizzati e "monocromatizzati" (cioè vengono fatti passare attraverso un cristallo di grafite che consente di selezionare solo la lunghezza d'onda desiderata). A questo punto vengono fatti collidere col cristallo proteico oggetto dello studi, il quale porta al fenomeno di diffrazione del fascio di raggi X. Questo consente in linea di massima di estrapolare dai riflessi ottenuti la densità elettronica della proteina che costituisce il cristallo stesso.
E' un argomento un po' complicato, se ti servono delle informazione più specifiche comunque chiedi pure.