Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Università, Orientamento, Lavoro
 info per un lavoro particolare...
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Università e Lavoro: Siti di Università - enti di ricerca e Lavoro Ultime notizie

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

83lou
Nuovo Arrivato



16 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2014 : 10:27:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 83lou Invia a 83lou un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
sono una "vecchia" utente che, dopo la laurea in biol. molec. ha deciso di laurearsi in traduzione/interpretariato. Ora: da 4 anni, il tempo che posso dedicare ad aggiornarmi sulla biologia va sempre diminuendo, quindi chiedo cortesemente il vostro aiuto... Se non ho capito male, esiste sempre la situazione che in ospedale non possiamo lavorare come tecnici (perché devono andare i laureati in tecn. lab. biomedico); per le scuole di specializzazione per i dirigenti non sono aggiornata, ma credo che i Corsi siano sempre in numero minore... Inoltre, non credo potrei permettermi di studiare ulteriori 5 anni gratis. Sono disperata ora che ho 31 anni, perché vedo che anche con la mia nuova laurea è difficile avviare un'attività lavorativa. Vi chiedo quindi, dato che fra voi ci sono ricercatori/dottorandi/esperti ecc.,
1_se gli istituti/aziende farmaceutiche/altro abbisognano ancora, come una volta credo, di traduttori in campo medicale/farmaceutico. (dato che alcune cose sono difficili da capire ESATTAMENTE per chi non è traduttore professionista, so che le aziende usavano avere un traduttore in-house, cioè loeo dipendente, per tradurre cose concernenti i medicinali ecc.)
2_in alternativa, se sapete gentilmente linkarmi qualche sito dove le medie/grandi aziende sono solite postare annunci/bandi di lavoro... Si sa mai che cerchino un traduttore collaboratore...
3_se avete qualche altra idea per aiutarmi nel lavoro che vorrei fare (traduttore in-house per centri di ricerca/istituti/aziende). Ogni aiuto è benvenuto e vi ringrazierei tantissimo :)

(esempio: la abbott in germania cercacava uno stagista traduttore, ma io ho visto l'annuncio PER PURO CASO su una bacheca di un'università quando ormai era troppo tardi; subito dopo ho cercato su internet, ma dell'annuncio NESSUNA traccia...! Ho trovato dopo diverse ore l'annuncio, in pdf, direttamente dall'azienda, ma NON in evidenza sul sito dell'azienda e sicuramente difficile da trovare...! Quindi, è anche difficile venire a sapere QUANDO queste aziende hanno bisogno,,,)

Grazie!!

Caffey
Utente Attivo

ZEBOV

Città: Perugia


1496 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2014 : 11:08:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Caffey Invia a Caffey un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse ti conviene cercare direttamente nei siti delle principali aziende farmaceutiche, nella sezione offerte di lavoro.

[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest
non radii solis neque lucida tela diei
discutiant, sed naturae species ratioque. [...]

Titus Lucretius Carus
Torna all'inizio della Pagina

83lou
Nuovo Arrivato



16 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2014 : 11:14:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 83lou Invia a 83lou un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Caffey

Forse ti conviene cercare direttamente nei siti delle principali aziende farmaceutiche, nella sezione offerte di lavoro.


Grazie caffey :) alla fine, allora, continuerò a fare così, sperando di essere più fortunata... Il problema è che non sempre gli annunci sono messi sul sito: mi par di capire che queste aziende abbiano collaboratori e, prima di postare, chiedano direttamente a loro se hanno conoscenze (l'annuncio della abbott era in una bacheca universitaria, e il contatto era un/a professore/ssa di quell'uni). Grazie cmq per la risposta
Torna all'inizio della Pagina

ValeCGC
Utente



746 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2014 : 19:49:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ValeCGC Invia a ValeCGC un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
purtroppo il mondo delle traduzioni è davvero difficile, avevo un'amica laureata in traduzione e interpretariato che non ha mai e dico mai esercitato e ho un amico traduttore, ma di libri, che ogni mese non sa se lavorerà il successivo e quando verrà pagato...e se verrà pagato perchè mettono delle clausole da paura..
io non ho mai trovato annunci da parte di case farmaceutiche, conosco molto bene l'inglese e per un periodo ho anche cercato..l'unica cosa che avevo trovato era un posto da traduttore di testi scientifici ma chiedevano un curriculum assurdo, il mio poteva anche andare, ma non era a livello, ma poi chiedevano pure la foto... una beffa...
secondo me di annunci veri non ne trovi, l'unica cosa che puoi tentare è di candidarti spontaneamente... a chiunque... però è difficile...anche perchè ad oggi le lingue più comuni sono anche le più conosciute e le figure dei traduttori ne pagano le conseguenze..
il mio amico sta cercando di studiare il russo infatti..
Torna all'inizio della Pagina

83lou
Nuovo Arrivato



16 Messaggi

Inserito il - 28 aprile 2014 : 20:53:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 83lou Invia a 83lou un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ValeCGC

secondo me di annunci veri non ne trovi, l'unica cosa che puoi tentare è di candidarti spontaneamente... a chiunque... però è difficile...anche perchè ad oggi le lingue più comuni sono anche le più conosciute e le figure dei traduttori ne pagano le conseguenze..
il mio amico sta cercando di studiare il russo infatti..



grazie per la testimonianza ValeCGC! allora mi deciderò a candidarmi spontaneamente... e dato che ho studiato un po' di Turco, vedo se potrebbe essere utile in questo campo e se varrebbe la pena perfezionarlo!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina