Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Genetica
 Applicazioni bayes
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

elisa matalone
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 29 giugno 2014 : 13:13:24  Mostra Profilo Invia a elisa matalone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve sono nuova del forum e vorrei chiedere un aiuto per quanto riguarda esercizi di questo genere visto che é già due volte che la prof mi boccia :(.
Allora:
Patologia a insorgenza tardiva Corea di Hungtington ho un problema ad allegare la foto dell'albero però dall'albero madre e figlio sono sani. La donna II3 ha 52 anni e la penetranza della patologia a 52 anni è del 55%. Il figlio della donna III1 ha 30 e la penetranza della patologia a 30 anni è del 10%. L'esercizio chiede:
- probabilità di II3 di essere portatrice?
- Probabilità di III1 di aver ereditato l'allele malato?
Ho ragionato così: la donna II3 è sana per cui applicando bayes:

            II3 portatrice.        II3 non portatrice
P.priori.       1/2.                    1/2
P.condizion.   45/100.                   1
P.congiunta.  1/2 x 45/100.             1/2
P. Posteriori (45/200)/(1/2+45/200)

Svolgendo i calcoli ottengo che la probabilità di essere portatrice di II3 è circa 0,31 quindi il 31%
Ora io calcolo la probabilità del figlio della donna di essere portatore:

           II1 portatore.         II1 non portatore
P.priori         1/2.                  1/2
P.condiz.       90/100.                 1
P.congiunta      9/20.                 1/2
P.a posteriori (9/20)/ 9/20 + 1/2

Svolgendo i calcoli ottengo 0,47
Moltiplico 0,47 x 0,31 = 0,14
Perché 0,31 è la probabilità della mamma di essere portatrice.
Ora la prof mi ha bocciata dicendomi di avere sbagliato perché nell'applicazione del bayes a III1 io la probabilità a priori avrei dovuto calcolarla come:
1/2 x 0,31 e procedere come ho fatto....
Qual é il modo giusto???

elisa matalone
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 30 giugno 2014 : 10:09:15  Mostra Profilo Invia a elisa matalone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dalle notifiche mi risulta che qualcuno mi ha risposto ma non riesco a vedere la risposta....vi prego aiutatemi non so più che pesci prendere con questi esercizi!!!
Torna all'inizio della Pagina

GFPina
Moderatore

GFPina

Città: Milano


8408 Messaggi

Inserito il - 30 giugno 2014 : 11:11:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GFPina  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GFPina Invia a GFPina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da elisa matalone

dalle notifiche mi risulta che qualcuno mi ha risposto ma non riesco a vedere la risposta....vi prego aiutatemi non so più che pesci prendere con questi esercizi!!!


Colpa mia, ieri ho sistemato le tabelle del tuo messaggio ma non ho letto tutto quindi non ho risposto.

Comunque direi che ha ragione la tua Prof.
La P a priori del figlio (III-1) è data dalla P che "possa" aver ereditato l'allele dalla madre, quindi comprende anche il fatto che la madre sia portatrice, quindi:
P(II-3) portatrice x P di prendere l'allele = 0.31 x 1/2
poi parti con Bayes calcolando la P che possa essere portatore in base alla penetranza.

In realtà il risultato non viene molto diverso, ma questo metodo è "formalmente" più corretto.
Torna all'inizio della Pagina

elisa matalone
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 30 giugno 2014 : 12:22:46  Mostra Profilo Invia a elisa matalone un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille per la risposta...spero stavolta vada bene!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina