Autore |
Discussione |
|
aly85
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 12 settembre 2014 : 17:24:24
|
Ciao a tutti, qualcuno mi può dare una mano?
Un mutante di E.coli con fenotipo ara-, his-, tetr può crescere su un terreno minerale contenente, oltre a tutti i sali necessari, 1.arabinosio e istidina 2.arabinosio e tetraciclina 3.arabinosio, istidina e tetraciclina 4.istidina e tetraciclina 5.glucosio e istidina 6.glucosio, istidina e tetraciclina 7. la 2 e la 3 8. la 5 e la 6
La risposta corretta può essere la 8 ma non so il perchè
|
|
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 12 settembre 2014 : 20:07:29
|
Ok proviamo a ragionarci insieme... Cosa vuol dire quel fenotipo? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aly85
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2014 : 13:34:34
|
Il fenotipo è ara- his- tet r ciò vuol dire che ho bisogno di fornire al mio batterio arabinosio e istidina in quanto non è capace di sintetizzarli. Per la tetraciclina metterla o no nel terreno è indifferente in quanto è resistente. Il mio dubbio è perchè non mettere l'arabinosio ma il glucosio? grazie:-) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 13 settembre 2014 : 19:55:26
|
Citazione: Messaggio inserito da aly85
Il mio dubbio è perchè non mettere l'arabinosio ma il glucosio? grazie:-)
perchè è la tua premessa ad essere sbagliata!
Citazione: Messaggio inserito da aly85
Il fenotipo è ara- his- tet r ciò vuol dire che ho bisogno di fornire al mio batterio arabinosio e istidina in quanto non è capace di sintetizzarli.
cos'è l'arabinosio? Cos'è il glucosio? Per quale motivo vengono messi nel terreno? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aly85
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 14 settembre 2014 : 15:53:44
|
Il glucosio è uno zucchero a 6atomi di C che viene messo nel terreno come fonte di C ed Energia. Dell'arabinosio adesso che ci penso mi viene in mente l'operone...che in presenza di arabinosio c'è trascrizione, in questo caso è presente la mutazione quindi mettiamo glucosio...non so può essere?![](/forum/faccine/mmmm.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 15 settembre 2014 : 12:09:34
|
Citazione: Messaggio inserito da aly85
Dell'arabinosio adesso che ci penso mi viene in mente l'operone...che in presenza di arabinosio c'è trascrizione, in questo caso è presente la mutazione quindi mettiamo glucosio...non so può essere?![](/forum/faccine/mmmm.gif)
Sì quello che dici è giusto!
Quello a cui volevo portarti io era questo, dici:
Citazione: Messaggio inserito da aly85
Il glucosio è uno zucchero a 6atomi di C che viene messo nel terreno come fonte di C ed Energia.
esatto, ma anche l'arabinosio è uno zucchero e lo metti nel terreno per lo stesso motivo. Un ceppo di Coli wt crescerà sia su glucosio che su arabinosio, ma uno ara- non potrà metabolizzare (e non "sintetizzare" come avevi detto all'inizio) l'arabinosio e quindi non potrà crescere se gli dai quella come fonte di C. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
aly85
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 15 settembre 2014 : 16:30:24
|
Ok, grazie... si esatto metabolizzare. Ti posso chiedere un ultimo quesito? Un batterio lisogeno per il fago lambda è immune all'infezione del fago lambda stesso (ossia, il fago lambda che infetta un batterio lisogeno per lambda non compie ciclo litico e non forma placche di lisi). Questo succede perchè A.il batterio lisogeno produce enzimi di restrizione (codificati dal profago) B. il batterio lisogeno produce il repressore del ciclo litico di lambda (codificati dal profago) C.il fago lambda non può adsorbirsi e iniettare il proprio DNA in un batterio lisogeno D. A e B E. Nessuna affermazione è corretta
Allora io direi sicuramente la B però non è possibile anche che vengano prodotti enzimi di restrizione che degradano il cromosoma fagico e quindi dare immunità? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|