AleXo
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![OrniAle](/Public/avatar/alexo/20064254252_devil orni1.jpg)
Prov.: Estero
Città: San Francisco, California
1550 Messaggi |
Inserito il - 10 marzo 2007 : 22:29:57
|
io direi His-tag, è sicuramente il + noto e sopratutto è quello con un reagentario + sviluppato... ci sono un sacco di vettori con l'his sia n-term che c-term, ma cmq da ricreare con degli oligo non ci vuole molto; poi per esempio la Qiagen ha un kit per la purificazione facile e molto "customizzabile", oppure l'Amersham con delle comodissime colonnine preimpaccate che si posso anche impilare fra loro nel caso dovessi "scalare" la purificazione, o anche la Sigma con l'anticorpo anti-his già marcato HRP (un passaggio in meno in WB!!) o con delle multiwell già "coattate" anti-his (e se non ricordo male con con la capacità di autolisare coli)... vabbè la smetto, ma penso di aver dato l'idea!
Quello che mi sovviene come difetto dell'His è che purificando, specie da coli, alcune proteine restano legate al nichel, fra cui il lisozima... però dovresti riuscire ad avere almeno un 90% di purezza in un solo step, quindi mica male!!
Io non ho mai usato HA e zz ma dubito che siano + pratici dell'his... prima usavo il FLAG (sia lungo che corto) ma l'his è mooooolto + comodo sotto tutti i punti di vista.
Poi cmq dipende da quello che devi fare e se alla tua proteina piace il tag che le hai messo (e dove glielo hai messo!), può essere utile averne due (io ora ho in tandem myc ed his).
In bocca al lupo per la tua proteina! E ricorda che: in proteina veritas!
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) |
![](http://www.erp.oissel.onac.org/anglais/science-only-happens.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|