Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 Varie
 Università, Orientamento, Lavoro
 Come fare esperienza?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Risorse di Università e Lavoro: Siti di Università - enti di ricerca e Lavoro Ultime notizie

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

vale1
Utente Junior



179 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 14:54:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale1 Invia a vale1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti! E' da un pò di tempo che mi sto interessando alla figura professionale del biologo nell'ambito della sperimentazione clinica (monitor, CRA, etc) e ho cercato qualche stage (seza trovarne) e offerte di lavoro, ma tutte quante rikiedevano una pregressa esperienza nel ruolo...ora io mi domando: come posso acquisire questa esperienza nel ruolo se in tutte queste offerte di lavoro è rikiesta una già pregressa esperienza, se di stage nn ne ho trovati e corsi di formazione di questo tipo nemmeno? forse sono io negata con internet e nn riesco a trovare le cose che mi interessano oppure il motivo è un altro? qualcuno saprebbe dirmi come e dove trovare stages/corsi di formazione inerenti a questo tipo di lavoro? grazie!

tommasomoro
Utente Junior



358 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 15:40:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tommasomoro Invia a tommasomoro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per la cronca questo e' il mercato del lavoro

"E' considerato elemento indispensabile l'aver maturato una solida e qualificata esperienza come Clinical Monitor in ambito SNC.
L'azienda offre un contratto iniziale della durata di 12 mesi.
Il/la candidato/a che stiamo cercando è laureato in discipline scientifiche ed ha maturato un'esperienza di 2/3 anni nel ruolo in contesti strutturati e qualitativamente elevati con esposizione internazionale."

se si possono permettere di offrire contratti di 12 mesi a chi ha gia' 3 anni di esperienza mi sa che ti conviene puntare su qualche altro sbocco professionale



Torna all'inizio della Pagina

tommasomoro
Utente Junior



358 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 15:41:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tommasomoro Invia a tommasomoro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
o se proprio vuoi puoi andare a lavorare gratis in qualche ospedale

Torna all'inizio della Pagina

anna.spole
Utente Junior

dna



165 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 15:43:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di anna.spole  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di anna.spole Invia a anna.spole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
....ti assicuro che anche offrirsi come forza lavoro gratis all'interno di un ospedale non sempre funziona...esperienza personale ahimè...
Torna all'inizio della Pagina

vale1
Utente Junior



179 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 19:33:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale1 Invia a vale1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è tutta una questione di carattere..a chi piace stare in laboratorio sembra accettabile stare mesi e mesi senza essere pagati, a chi non piace il laboratorio (come me) sembra molto meglio avere un contratto iniziale di 12 mesi! purtroppo a me nn offrono nemmeno quello perkè nn ho questa cavolo di esperienza pregressa nel ruolo...a quel che ho visto solo un master può aiutare in questo settore professionale, peccato ke i bandi siano tutti scaduti... nessuno sa di stages, corsi di formaione o aziende che assumano CRA o figure simili per FORMARLE?? sigh, sigh...
Torna all'inizio della Pagina

tommasomoro
Utente Junior



358 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 19:33:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tommasomoro Invia a tommasomoro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CHI E' CHE HA CANCELLATO IL MIO POST

CON SCRITTO:

"C***I TUOI COSI' IMPARI AD ISCRIVERTI A BIOLOGIA"

E' INUTILE CHE CI PRENDIAMO IN GIRO
BISOGNA DIRLO A STE POVERE MATRICOLE CHE
E' MEGLIO NON CIMENTARSI
SE NON HANNO UNA FAMIGLIA RICCA ALLE SPALLE

SALUTI

Torna all'inizio della Pagina

vale1
Utente Junior



179 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 19:36:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale1 Invia a vale1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tommasomoro

CHI E' CHE HA CANCELLATO IL MIO POST

CON SCRITTO:

"C***I TUOI COSI' IMPARI AD ISCRIVERTI A BIOLOGIA"

E' INUTILE CHE CI PRENDIAMO IN GIRO
BISOGNA DIRLO A STE POVERE MATRICOLE CHE
E' MEGLIO NON CIMENTARSI
SE NON HANNO UNA FAMIGLIA RICCA ALLE SPALLE

SALUTI

CONCORDO PIENAMENTE CON TE

Torna all'inizio della Pagina

MariBi
Utente Junior



170 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 19:46:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MariBi Invia a MariBi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tommasomoro

CHI E' CHE HA CANCELLATO IL MIO POST

CON SCRITTO:

"C***I TUOI COSI' IMPARI AD ISCRIVERTI A BIOLOGIA"

E' INUTILE CHE CI PRENDIAMO IN GIRO
BISOGNA DIRLO A STE POVERE MATRICOLE CHE
E' MEGLIO NON CIMENTARSI
SE NON HANNO UNA FAMIGLIA RICCA ALLE SPALLE

SALUTI






Ahimè è un pò crudo da leggersi, ma per la maggior parte è la verità! E' anche vero che oggi pochissimi laureati, anche con lode, lavorano subito dopo la laurea stabilmente e dignitosamente..ma per i biologi la situazione se si può è addirittura più complicata...
Torna all'inizio della Pagina

Giuliano652
Moderatore

profilo

Prov.: Brescia


6941 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 20:16:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giuliano652 Invia a Giuliano652 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo tommasomoro, bravissimo. Continua così, perché tanto qui in Italia la ricerca va alla grande, che bisogno c'è di laurearsi in una disciplina scientifica...

Diciamoglielo alle matricole, non vale la pena laurearsi, non vale la pena stare sui libri anni e anni per poi non trovare un posto che uno. No, meglio iscriversi tutti a giurisprudenza, o ingegneria, lì sì che c'è gente che lavora. O meglio ancora, andare a lavorare da subito, altro che laurea!

Peccato però che chiunque si sia iscritto a biologia con la voglia di fare il ricercatore abbia sempre con se una passione, un sogno, l'idea che per un momento potresti avere tra le mani la scoperta che cambia la vita a milioni di persone. Ma tanto che importanza ha... c***i nostri che ci siamo iscritti a biologia. Che roba inutile, eh?

Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca

Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui

Link utili alla professione:
FAQ su nutrizione e dietistica
[Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo
Burocrazia per lavorare come biologi
Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 21:59:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tommaso, non mi sembra difficile capire perchè il tuo post è stato cancellato.
C'è modo e modo di dire le cose.

Ad ogni modo non mi sembra che nessuno abbia mai detto che se sei biologo allora hai il lavoro assicurato. Se ti piace fare una cosa la fai, punto e basta.
Io sono felicissimo di aver fatto biotecnologie e potessi tornare indietro lo rifarei ancora. Certo, sono dovuto andare all'estero per fare ricerca in modo decente (beh, molto più che decente devo dire) ma lo sapevo fin dall'inizio.

Quindi, se vogliamo proprio dare un messaggio alle matricole diciamo che biologia o biotech non sono facoltà che ti garantiscono un lavoro a tempo indeterminato e subito, ma che ti possono dare immense soddisfazioni. Poi a ognuno la scelta.


PS: invece di lamentarsi se i propri messaggi sono cancellati dai moderatori, converrebbe pensare prima di scrivere.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

elena0308
Utente Junior

Prov.: Pistoia
Città: pescia


207 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 22:01:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di elena0308  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di elena0308 Invia a elena0308 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusatemi mi permetto di intromettermi e vorrei, spererei , che il mio post non venisse frainteso in quanto ho tantissimi amici biologi che stimo moltissimo a livello professionale (ed umano ovviamente). Il discorso di Tommaso Moro, per quanto crudo, non è del tutto campato in aria, tra tutte le figure scientifiche (un pò tutte in difficoltà) il biologo (e altre analoghe) sono effettivamente più martoriate e con maggiori difficoltà. A mio avviso francamente, e con ciò mi limito all'esperienza che ho io e quindi alla facoltà di firenze, il corso di laurea è strutturato male, ossia si trasmette agli studenti una competenza scientifica generale (matematica e fisica in primis) un pò scarsina, e poca attività professionalizzante (ossia addestramento a lavorare in un laboratorio di ambito non prettamente universitario). In sostanza seguendo molti corsi interdisciplinari con amici biologi ho visto che la loro preparazione di base era mediamente bassina (ovviamente una persona in gamba ovvia a tutto ciò ma certo parte svantaggiata). Ripeto, io sono chimico ma non voglio fare delle lotti di classe, anzi mi sto con piacere addentrando in ambito biologico (e ammiro chi ci lavora dato che è veramente complesso lavorare sui sistemi viventi) ma credo che la facoltà andrebbe reimpostata in maniera più tecnica

Rock hard ride free all your life
Torna all'inizio della Pagina

elena0308
Utente Junior

Prov.: Pistoia
Città: pescia


207 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 22:02:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di elena0308  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di elena0308 Invia a elena0308 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ovviamente mi riferisco a chi vuole lavorare al di fuori della ricerca universitaria

Rock hard ride free all your life
Torna all'inizio della Pagina

MariBi
Utente Junior



170 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 22:32:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MariBi Invia a MariBi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente anche io mi riferivo a tutte quelle persone che, laureate anche egregiamente in scienze biologiche e che non hanno intenzione di proseguire la propria strada nel mondo della ricerca, hanno diverse difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro.
Ricordiamo che non tutti sono votati alla ricerca. E che se anche lo fossero in Italia si sa la situazione com'è, e non tutti sono disposti o hanno le possibilità di espatriare.
Conosco diversi colleghi, anche in gamba, che a più di un anno dalla laurea sono a casa....in attesa chissà arrivi qualcosa...ma cosa deve arrivare??
Anche lavorare gratis presso qualche laboratorio ospedaliero è un lusso.
Tommasomoro ha sbagliato i modi, ma non ha completamente torto.
Nessuno ha detto che il mondo della biologia non dà soddisfazioni e che non entusiasma. Ma per amore della verità occorre dire che tra le figure scientifiche il biologo è quello che ha meno possibilità...
e che ognuno poi faccia la propria scelta consapevole e matura.
Torna all'inizio della Pagina

domi84
Moderatore

Smile3D

Città: Glasgow


1724 Messaggi

Inserito il - 16 marzo 2007 : 23:21:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di domi84 Invia a domi84 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma non siete un tantino OT?
Citazione:
Messaggio inserito da vale1

...qualcuno saprebbe dirmi come e dove trovare stages/corsi di formazione inerenti a questo tipo di lavoro? grazie!



Il mio blog: http://domi84.blogspot.com/
Le foto che ho scattato...
Torna all'inizio della Pagina

vale1
Utente Junior



179 Messaggi

Inserito il - 18 marzo 2007 : 11:31:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale1 Invia a vale1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da domi84

Ma non siete un tantino OT?
Citazione:
Messaggio inserito da vale1

...qualcuno saprebbe dirmi come e dove trovare stages/corsi di formazione inerenti a questo tipo di lavoro? grazie!






Appunto!!...nessuno mi ha dato una risposta alla fine
Torna all'inizio della Pagina

anna.spole
Utente Junior

dna



165 Messaggi

Inserito il - 18 marzo 2007 : 11:48:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di anna.spole  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di anna.spole Invia a anna.spole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai ragione...Siamo sempre propensi a scrivere che con la nostra laurea non si trova lavoro e che ovviamente senza esperienza diminuiscono di molto le probabilità di trovarlo...quello che ti posso dire è che spesso le università offrono un servizio di jobplacement, che favorisce l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro...credo che tu possa trovare qualche informazione presso la tua università. Oltre a questo spesso esiste anche un servizio di stage-tirocini, sempre all'università, prova ad informarti, magari riesci a trovare qualcosa. Io per iniziare la mia carriera ho fatto uno stage volontario (in cui ovviamente non mi hanno pagata, anzi ho dovuto pagare io un'assicurazione perchè lavoravo all'interno di un laboratorio di un ospedale...). L'avevo trovato da sola, dopo essrere stata rifiutata da parte di molti ospedali... Mi rodeva un pò non prendere nulla, però questo mi ha offerto la possibilità di trovare lavoro subito dopo!!
Torna all'inizio della Pagina

tommasomoro
Utente Junior



358 Messaggi

Inserito il - 18 marzo 2007 : 16:29:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tommasomoro Invia a tommasomoro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi, se vogliamo proprio dare un messaggio alle matricole diciamo che biologia o biotech non sono facoltà che ti garantiscono un lavoro a tempo indeterminato e subito, ma che ti possono dare immense soddisfazioni. Poi a ognuno la scelta.


PS: invece di lamentarsi se i propri messaggi sono cancellati dai moderatori, converrebbe pensare prima di scrivere.

ma ci fai o ci sei? li leggi i giornali?

il lavoro a tempo indeterminato non esiste piu' per nessuno

il lavoro per i biologi non esiste proprio period.

fare quello che ti piace se non ti da da mangiare
ti sembra una buona idea ??? o certo pero'hai grandi soddisfazioni

magari tu sei tanto bravo e se volessi tornare in italia
ti darebbero subito anche una cattedra in qualche prestigiosa universita'

ma io preferirei che le matricole venissero avvertite delle
fatiche rinuncie frustazioni che aspettano dopo gli studi
e non solo dopo aver conquistato il pezzo di carta
ed accorgersi che la tua professionalita' non e' richiesta

se poi vogliamo continuarci a prenderci in giro
va bene ragazzi studiate biologia che c'e' il mondo
da salvare.............

per quanto riguarda fare esperienza come CRA
lo sapete usare google ???
be allora datevi da fare (avete pure una laurea)

e ripeto cercate gli ospedali (cliniche universitsarie)
che fanno sperimentazioni sono sicuro che qualcuno che si offre di lavorare gratis (ma vi sembra giusto questo nel 2007)
lo trovate

saluti

Torna all'inizio della Pagina

anna.spole
Utente Junior

dna



165 Messaggi

Inserito il - 19 marzo 2007 : 11:41:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di anna.spole  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di anna.spole Invia a anna.spole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è vero che nel 2007 lavorare gratis non è poi tanto giusto...ma se questo è l'unico modo per fare esperienza bisogna un pò adeguarsi e continuare a fare dei sacrifici (già ne abbiamo fatti tanti per arrivare alla laurea....).
La laurea non serve per cercare in google...sarebbe compito delle università dare orientamenti adeguati post laurea per fare esperienze di tirocini...quando esci dall'università e ti addentri nel labirinto del mondo del lavoro, manchi di informazioni e ti senti un pò sperduto...ma la colpa NON E' del neolaureato sicuramente...E' l'informazione che manca...e ti devi dare da fare...tanto, tanto...se è questo il lavoro che cerchi!! Personalmente anche io sconsiglio a chi deve iniziare l'università di iscriversi a biologia...ma allora perchè continuano a permettere nuove iscrizioni a corsi che non garantiscono un futuro?? La verità purtroppo è che questa situazione vale per quasi tutte le facoltà...
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 19 marzo 2007 : 13:27:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
ma ci fai o ci sei? li leggi i giornali?
il lavoro a tempo indeterminato non esiste piu' per nessuno


E io che ho detto?
Non capisco perchè sconsigliare di iscriversi a biologia, se comunque nessuna facoltà ti garantisce un lavoro... non vedo dove stia la differenza, almeno uno fa quello che gli piace.

Citazione:

magari tu sei tanto bravo e se volessi tornare in italia
ti darebbero subito anche una cattedra in qualche prestigiosa universita'


Ma... ne conosco tanti che hanno fatto questa scelta e non sono proprio felici, comunque non sono esattamente nella posizione in cui mi offrirebbero una cattedra. Grazie comunque della fiducia.

PS: a noi comunque l'avevano detto quale sarebbe stata la situazione lavorativa una volta laureati... e comunque non ci vuole molto a capirlo.

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

fpotpot
Utente

Città: middleofnowhere


1056 Messaggi

Inserito il - 20 marzo 2007 : 00:01:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fpotpot Invia a fpotpot un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Oh,mamma,qui si mette male giovani...non litighiamo...thomas more ha un pò di ragione anche se probabilmente la delicatezza dei termini non è la prima cosa che viene in mente quando si leggono i suoi post...però un pò è vero,io tornassi indietro (e forse ci tornerò)mi iscriverei ad ingegneria gestionale o veterinaria,questa professione purtroppo o ci si è nati o non ci si diventa.E poi conta molto la fortuna.L'idea di andare all'estero ce l'avevo già prima di iscrivermi,ma l'idea di restarci ti viene per la precarietà e il vuoto assoluto di opportunità in italia.Quello che consiglierei è...se volete fare biologia e ricerca scappate finchè siete giovani così vi fate morosi e amicizie all'estero e non avete tutte le crisi che invece capitano se come nel mio caso lo fate a 28 annni.Si,non è mai troppo tardi,ma mi sa che la scienza ha un prezzo troppo alto per noi italiani.
Torna all'inizio della Pagina

Dionysos
Moderatore

D

Città: Heidelberg


1913 Messaggi

Inserito il - 20 marzo 2007 : 01:24:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Dionysos  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Dionysos Invia a Dionysos un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
ma io preferirei che le matricole venissero avvertite delle
fatiche rinuncie frustazioni che aspettano dopo gli studi
e non solo dopo aver conquistato il pezzo di carta
ed accorgersi che la tua professionalita' non e' richiesta


A mio avviso un settore che ha un GRAN bisogno di incoraggiamento non va scoraggiato ulteriormente.

(soprattutto se si tratta di estremizzare in modo improprio situazioni che già poco raggianti sono)

Detto questo:
c'è chi persegue il materialismo danaroso e chi desidera altre cose. Punti di vista.
Ma ciascun matricola, per poter dare liberamente voce al proprio
punto di vista
, dev'essere informata sulla realtà delle cose.
Informata sì. Scoraggiata no. Sennò la libertà gliela rubi.


Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà
(F.W. Nietzsche)

Less Jim Morrison, more Sean Morrison!


Torna all'inizio della Pagina

Verina
Utente Junior

Città: Milano


285 Messaggi

Inserito il - 20 marzo 2007 : 09:35:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Verina Invia a Verina un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao vale,
prova alla Opis o alla Quintiles.
cercano sempre Clinical Monitor, mi pare ti facciano fare un corso prima di iniziare a lavorare.
v.
Torna all'inizio della Pagina

tommasomoro
Utente Junior



358 Messaggi

Inserito il - 20 marzo 2007 : 11:58:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tommasomoro Invia a tommasomoro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A mio avviso un settore che ha un GRAN bisogno di incoraggiamento non va scoraggiato ulteriormente.

(soprattutto se si tratta di estremizzare in modo improprio situazioni che già poco raggianti sono)


se la situazione e' nera dipingerla di grigio o addirittura
bianco non e' incoraggiamento e' frode!!!!!!!!!!!!!


Torna all'inizio della Pagina

anna.spole
Utente Junior

dna



165 Messaggi

Inserito il - 20 marzo 2007 : 12:13:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di anna.spole  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di anna.spole Invia a anna.spole un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In questa discussione però non si parla di incoraggiare o meno, o di dipingere la situazione di vari colori...Vale 1 ha solamente chiesto informazioni e credo che si sia usciti dal seminato....
Torna all'inizio della Pagina

vale1
Utente Junior



179 Messaggi

Inserito il - 20 marzo 2007 : 13:46:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale1 Invia a vale1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non pensavo che la mia semplice domanda avrebbe scatenato tutto questo dibattito! comunque grazie delle informazioni, poi vi farò sapere come è andata..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina