Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Netray
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 08 maggio 2017 : 22:55:05
|
Buongiorno, Sto frequentando un corso base di biologia molecolare e cellulare, e vorrei avere una delucidazione sul DNA circolare e superavvolgimento. "cccDNA" è una forma di DNA circolare chiuso covalentemente, e fino a qui ci siamo. Stavo però approfondendo la biologia di HBV e non mi è chiara una cosa: ho letto che una volta entrato nell'ospite, il DNA circolare in forma rilassata (rcDNA) viene completato sul filamento che prima era incompleto e poi si trasforma in cccDNA, che è superavvolto. Questo significa che quando si parla di "cccDNA" si intende sempre un DNA circolare SUPERAVVOLTO, o esso può essere anche in forma rilassata? Se può essere anche in forma rilassata, perché non viene chiamato ancora rcDNA (in generale, non nel caso specifico di HBV)?
|
|
|
Netray
Nuovo Arrivato
2 Messaggi |
Inserito il - 09 maggio 2017 : 21:34:29
|
Nessuno che mi aiuti?![](/forum/faccine/ciao.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Geeko
Utente
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_silver.gif)
![Ctenophor1.0](/Public/avatar/Geeko/2011117181657_ctenoforo.jpg)
Città: Milano
1043 Messaggi |
Inserito il - 14 maggio 2017 : 17:50:11
|
Certo a livello teorico può esistere un cccDNA rilassato, nulla impedisce che possa esistere o che possa essere ottenuto anche a livello sperimentale, semplicemente il DNA in forma circolare e chiuso covalentemente nei sistemi biologici è quasi sempre in forma superavvolta (negativamente) per favorirne la compattazione e anche l'energetica di utilizzo (cioè per denaturarne una regione e renderla più accessibile alla trascrizione e replicazione). |
![](http://img27.imageshack.us/img27/7201/firmageeko.jpg)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|