Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
lucy.
Nuovo Arrivato
8 Messaggi |
Inserito il - 02 giugno 2018 : 17:00:52
|
Ciao , ho dei dubbi su due domande di fisiologia ( vedi allegato ).Per la domanda sul flusso , devo considerare l'8 dell'equazione di poiseuille ? Per la domanda sull'inulina, come ragionare ? Grazie
Allegato: domanda.pdf 12,59 KB
Allegato: domanda 2.pdf 17 KB
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![profilo](/Public/avatar/Giuliano652/201192019205_profilo3.JPG)
Prov.: Brescia
6941 Messaggi |
|
lucy.
Nuovo Arrivato
8 Messaggi |
Inserito il - 03 giugno 2018 : 21:24:45
|
Citazione: Messaggio inserito da Giuliano652
non è possibile scaricare i file. Conviene che scrivi qui il testo delle domande, se possibile
Se in un condotto cilindrico , viene quadruplicata la lunghezza e raddoppiato il raggio , la resistenza al flusso laminare di un fluido newtoniano sarà ? a ridotta ad un quarto , b ridotta la metà , c ridotta ad un ottavo , d aumentata di due volte , e non modificata .
Se l'inulina è presente nell'urina di un adulto ad una concentrazione di 5mg/ml, quanto misurerà la sua concentrazione ? a 0,04 mg/ml , b 1,25 mg/ml, c 0,125 mg/ml , d 40 mg/ml , e 125 mg/ml |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|