Autore |
Discussione |
|
ales
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Prov.: Palermo
Città: Palermo
455 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2007 : 12:32:20
|
Ciao a tutti!ho provato a fare questo esercizio ma non ho capito il procedimento..spero ke qualcuno possa aiutarmi xkè ho l'esame tra pochi giorni..![](/forum/faccine/ciao.gif) Misurando la tensione(V) ai capi di un conduttore e la corrente (I) che lo attraversa, si ottengono i seguenti risultati: V(volt) 2.5 5.2 7.5 10.0 13.0 16.0 I(mA) 0.8 1.7 2.5 3.3 4.4 5.3 l' indeterminazione sulla misura della tensione è deltaV=0.4 Volt quello sulla corrente è deltaI=0.2 mA (mA sta pe milliampere, ImA=10^3 A cioè 10 alla terza ampere). Fate un grafico di V in funzione di I e da esso, determinate la resistenza elettrica del conduttore e la sua indeterminazione.
|
Ales |
|
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2007 : 13:14:40
|
Basta ricordare la legge di Ohm che dice: V = R * I
Ora, se tu fai un grafico dove hai la corrente sulle x e il voltaggio sulle y otterrai una retta (o comunque dovresti in teoria). Se pensi all'equazione generica di una retta passante per l'origine degli assi y = m * x
vedrai che è identica nella forma alla legge di Ohm, che infatti è una relazione lineare, proprio perchè correla due valori secondo una retta. Per trovare R dovrai semplicemente trovare m, cioè la pendenza della retta.
Per l'indeterminazione, al momento mi sfugge come si trova sorry
|
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ales
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Prov.: Palermo
Città: Palermo
455 Messaggi |
Inserito il - 13 aprile 2007 : 13:33:25
|
grazie tanto chick80!mi hai aiutato molto!e mi sono ricordata il procedimento!![](/forum/faccine/ciao.gif) |
Ales |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ales
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Prov.: Palermo
Città: Palermo
455 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2007 : 10:17:25
|
Ciao Chick80!provando a fare l'esercizio ho tracciato una retta di max pendenza e una di min pendenza. ho preso due punti in entrambe le rette e mi sono trovata: Rmin=y2-y1/x2-x1 e Rmax=y2-y1/x2-x1
R=m=coefficiente angolare=Rmin+Rmax/2
mentre per l'indeterminazione Rmin-Rmax/2 spero in un vostro aiuto![](/forum/faccine/ciao.gif)
|
Ales |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ales
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Prov.: Palermo
Città: Palermo
455 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2007 : 20:59:28
|
vi prego aiutatemi..![](/forum/faccine/ciao.gif) |
Ales |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elena0308
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Prov.: Pistoia
Città: pescia
207 Messaggi |
Inserito il - 19 aprile 2007 : 22:45:04
|
L'indeterminazione del rapporto V/I , inteso come errore relativo è data dalla somma degli errori relativi su V e su I, moltiplicato per R ti trovi l'errore assoluto |
Rock hard ride free all your life |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ales
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Prov.: Palermo
Città: Palermo
455 Messaggi |
Inserito il - 19 aprile 2007 : 23:09:08
|
grazie tanto Elena!hai kiarito un dubbio ke avevo ancora!speriamo bene x l'esame!baci ciao!![](/forum/faccine/ciao.gif) |
Ales |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ales
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Prov.: Palermo
Città: Palermo
455 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2007 : 12:21:27
|
Mi sono data la materia(25) Grazie chick80 grazie elena!grazie a tutti!![](/forum/faccine/tupitupi.gif) ![](/forum/faccine/tupitupi.gif) ![](/forum/faccine/tupitupi.gif) |
Ales |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elena0308
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
Prov.: Pistoia
Città: pescia
207 Messaggi |
Inserito il - 21 aprile 2007 : 21:19:10
|
meno male via =) |
Rock hard ride free all your life |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|