Autore |
Discussione |
|
Carola91
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 24 luglio 2018 : 16:41:01
|
Ciao a tutti ! provo a scrivere 2 esercizi con le risoluzioni in modo da capire se ho fatto in modo corretto. 1) ci sono 360 individui con fenotipo dominante x un carattere. Sapendo che 324 genitori manifestano lo stesso fenotipo , calcola la penetrana .Su 460 fratelli quanti presentano il fenotipo dominante ? risoluzione : 360:100=324:x x: (324x100)/360= 90% 460/2 :230 fratelli x 0,90 : 207 fenotipo dominante
è giusto ?
2)la penetranza per un determinaTO allele dominante è del 80%. in 300 famiglie uno dei due genitori possiede l allele dominante. globalmente le famiglie hanno 800 figli , quanti manifestano il fenotipo ? in tutto quanti nonni di questi 800 figli manifestano il fenotipo ?
risoluzione : (800x80)/100: 640 figli 640/3200 : 0,2 x 100 : 20% 3200/20:160 nonni
secondo me è sbagliato
non ho chiaro come calcolare sia se ho a penetranza sia se non ce l'ho. grazie a chiunque risponda
|
|
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 25 luglio 2018 : 19:35:27
|
Citazione: 1) ci sono 360 individui con fenotipo dominante x un carattere. Sapendo che 324 genitori manifestano lo stesso fenotipo , calcola la penetrana .Su 460 fratelli quanti presentano il fenotipo dominante ? risoluzione : 360:100=324:x x: (324x100)/360= 90% 460/2 :230 fratelli x 0,90 : 207 fenotipo dominante
è giusto ?
Sì, questo è giusto! Il secondo esercizio invece no.
Citazione: 2)la penetranza per un determinaTO allele dominante è del 80%. in 300 famiglie uno dei due genitori possiede l allele dominante. globalmente le famiglie hanno 800 figli , quanti manifestano il fenotipo ? in tutto quanti nonni di questi 800 figli manifestano il fenotipo ?
risoluzione : (800x80)/100: 640 figli
Nell'esercizio di prima, dove ti chiedeva dei fratelli, hai diviso per 2, qua perché non l'hai fatto? Che ragionamento avevi fatto prima? Citazione: 640/3200 : 0,2 x 100 : 20% 3200/20:160 nonni
Questo conto non ho capito cosa sia. Comunque ti dice all'inizio che sono 300 famiglie... quindi quanti nonni ci saranno? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carola91
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2018 : 14:53:41
|
Grazie per aver risposto . nessun ragionamento sono andata in palla perchè l'esercizio aveva consegna diversa . Quindi :
800 figli--> 1/2 : 400x0,80:320 600 nonni o 800? ---> 1/2 300x 0,80:240 nonni? oppure 800 nonni quindi 400x0,80: 320
grazie mille non riesco a capire il procedimento
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carola91
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 19 settembre 2018 : 15:08:15
|
scusami , non riesco a capire un concetto fondamentale : se io ho 300 individui , avrò 600 genitori quindi avrò 600 nonni che divisi per due sarà la condizione minima indispensabile per lo sviluppo dell'allele . Giusto?
Ma se io ho come nel ex 2 che ho sbagliato , 300 famiglie di cui 800 figli , come faccio a capire quanti genitori e quanti nonni? quel 300 cosa serve ? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2018 : 12:24:35
|
Domanda che ti può sembrare stupida, ma ti serve per aiutarti a ragionare.
Tu hai fratelli o sorelle?
Quanti nonni avete in totale?
Se avessi 10 fratelli o sorelle, quanti nonni avreste?
(la cosa più importante, non solo per gli esercizi di genetica, è ragionare sulle cose) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carola91
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2018 : 12:29:05
|
10 individui hanno 10 nonni maschi
quindi se io ho 800 individui avranno 800 nonni maschi---> 1/2 saranno 400 x 0,8: 320 nonni
spero di aver capito perchè ho il compito prossima settimana ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2018 : 14:19:12
|
Citazione: Messaggio inserito da Carola91
10 individui hanno 10 nonni maschi
quindi se io ho 800 individui avranno 800 nonni maschi---> 1/2 saranno 400 x 0,8: 320 nonni
spero di aver capito perchè ho il compito prossima settimana ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
No in fatti, non hai capito bene ed è per questo motivo che ti ho fatto quelle domande a cui però non hai risposto... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carola91
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2018 : 14:22:24
|
io ho 1 sorella e abbiamo 4 nonni/e scusami ...ho svolto tutti gli esercizi così e anche dei miei compagni ma non capisco la risoluzione. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 20 settembre 2018 : 16:47:50
|
Il punto è che non tutti gli esercizi si risolvono allo stesso modo, ma DEVI CAPIRE cosa ti viene chiesto. Le mie domande, anche se ti possono sembrare stupide, erano fatte apposta per farti ragionare. Non è un problema di genetica, ma solo di ragionamento e di comprensione di quello che viene chiesto. Tu hai risposto: Citazione: io ho 1 sorella e abbiamo 4 nonni/e
ok perfetto e se fossi stata figlia unica? e se foste in 10 fratelli?
dopo aver risposto a queste domande, rileggi il testo dell'esercizio: Citazione: ...in 300 famiglie uno dei due genitori possiede l allele dominante. globalmente le famiglie hanno 800 figli...
quanti nonni ci sono? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carola91
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2018 : 09:41:43
|
Mi confonde le 300 famiglie , poichè penso siano intesi i genitori .. non riesco a capire , se io ho 300 famiglie che hanno 800 figli , ogni figlio avrà 4 nonni ? quindi se devo valutare solo i nonni maschi ? Scusami ma non riesco proprio a capirlo. Sarò tarata . Ho diversi esercizi e ognuno di questi ha gli individui e poi mi chiede di calcolare i nonni.. se io fossi stata figlia unica avrei cmq 4 nonni e se avessi 10 fratelli avrei cmq 4 nonni ma qui stiamo valutando 300 famiglie diverse che presentano 800 figli. Quindi ? Non vorrei sparare una cavolata Cmq grazie molte e grazie anche per l'altro post relativo a tutti gli argomenti di genetica |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2018 : 14:10:31
|
Citazione: Messaggio inserito da Carola91
Mi confonde le 300 famiglie , poichè penso siano intesi i genitori ..
Le famiglie sono "famiglie": mamma, papà e figli poi come cercavo di farti capire in ogni famiglia possono esserci 1 o più figli. La tua è una famiglia, ma il fatto che siate in due (tu e tua sorella), non fa aumentare il numero di nonni.
Quindi se tu hai 300 famiglie che hanno 800 figli in totale o se hai 300 famiglie che hanno 300 figli in totale o se hai 300 famiglie che hanno 1000000 figli in totale (molto prolifiche ) cambia il numero di nonni? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carola91
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2018 : 15:30:11
|
allora, la penso in due modi: 1- 300 famiglie avranno 4 nonni per famiglia quindi devo contare dai figli o dalle famiglie ? Sarò tarata ma è l'unico ragionamento . Tu hai scritto cambia il numero di nonni? 300 famiglie x 4 : 1200 nonni di questi solo uno dei due presenta l'allele dominante quindi lo divido per 2 e poi con il risultato calcolo la penetranza. Fammi sapere ,passo il sabato pomeriggio sperando vada bene |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carola91
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 24 settembre 2018 : 09:44:15
|
Ho provato a fare un altro esercizio : 300 individui portano l'allele A per una determinata malattia e la penetranza è del 70 %. Quanti sono i padri che manifestano ? i nonni? risoluzione : : 300 individui hannno 600 genitori , quindi 1/2 di 600 fa 300 genitori maschi --> 300/2 : 150x0,7:105
x i nonni: 300 individui presentano 1200 nonni e contanto i nonni maschi sono 600 /2 :300 che x 0,7 : 210 oppure (cosi lo ha fatto la mia compagna ) 300 individui hanno 300 nonni maschi---> 1/2 di 300 : 150 che x 0,7 : 105
Ho il compito domani , puoi dirmi quale delle due è corretta per favore ? ci sarà una domanda al 100% non voglio sbagliare |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
GFPina
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![GFPina](/Public/avatar/GFPina/2008510154452_monella_2.gif)
Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 24 settembre 2018 : 16:46:10
|
Per il numero di nonni, quello che volevo farti capire è che se hai 300 famiglie, non importa se i figli sono figli unici o hanno fratelli o sorelle, perché non cambia il numero di nonni. Quindi in 300 famiglie, avrai per ogni "famiglia" 4 nonni e quindi 1200. (non 4 nonni per ognuno degli 800 figli) Spero che qua almeno ci siamo.
Ora "leggiamo" pezzo a pezzo il testo dell'esercizio cercando di capire cosa c'è scritto, al posto di fare conti a caso. (N.B. ogni esercizio si affronta in questo modo!)
Citazione: 2)la penetranza per un determinaTO allele dominante è del 80%.
Ok, la penetranza è 80% (e qua ci siamo)
Citazione: in 300 famiglie uno dei due genitori possiede l allele dominante
1) ho 300 famiglie (quindi 300 coppie di genitori) 2) UNO dei due genitori (in ogni famiglia) possiede l'allele dominate quindi: 150 genitori hanno l'allele dominante! L'altro genitore NO, quindi "i suoi genitori" (nonni) non ci interessano. Ciascuno di questi 150 genitori avrà preso l'allele da uno dei sui genitori, quindi sempre 150 o se preferisci 300 (totale genitori di questi 150 individui)/2 Di questi 150 "nonni" che hanno l'allele dominate, non tutti presenteranno il fenotipo, ma devi considerare la penetranza che è 80% e quindi 150 x 0,8 = 120
Per l'ultimo esercizio, ragioni allo stesso modo leggendo bene quello che c'è scritto.
Citazione: Ho provato a fare un altro esercizio : 300 individui portano l'allele A per una determinata malattia e la penetranza è del 70 %. Quanti sono i padri che manifestano ? i nonni?
Hai 300 individui che hanno l'allele dominate, quindi da quanti genitori l'avranno preso? Poi sinceramente perché ti parli di maschi (padri) non so..., non specifica che è una malattia presente solo nei maschi... mah? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carola91
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2018 : 09:46:49
|
NO , non specifica . Io l ho risolto cosi: 300 INDIVIDUI hanno 600 genitori di questi 1/2 avranno l'allele dominante quindi 300/2: 150x0,70:105 per il ragionamento fatto da te sopra , ciascuno di questi 150 padri avrà 150 padri(nonni) 150 x 0,70 : 105 NONNI con allele dominante
non riuscivo a capire da dove calcolare i nonni .. quindi sei stata una salvezza ... grazie molte davvero |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carola91
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2018 : 10:04:21
|
Ti pongo un'altra domanda se non sono troppo indiscreta.
Penso di aver capito ma non si sa mai : Una cellula germinale presenta n diploide 24 per 14 loci, considerando che sia eterozigote , quante combinazioni gametiche? in presenza di crossing over? in assenza di CO ? e se il numero diploide fosse 40? - n diploide 24 , eterozigote per 14 loci combinazioni : Aa Bb Cc Dd se n è 24 e i geni sono 14 le combinazioni sono : con CO 2 elevato a 14 e senza CO 2 elevato a 24 -n diploide 40 con 14 geni le combinazioni sono : con CO 2 elevato a 14 e senza CO 2 ELEVATO 40
è corretto? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|