Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Tecniche
 Domande Varie
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

atreliu
Amministratore

2970fired
Prov.: Milano
Città: Milano


2484 Messaggi

Inserito il - 08 settembre 2003 : 00:41:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di atreliu  Invia a atreliu un messaggio AOL  Invia a atreliu un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di atreliu  Invia a atreliu un messaggio Yahoo! Invia a atreliu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da una email ricevuta:
quote:
CIAO!mi chiamo Serena e sono iscritta al 4°anno di CTF alla Federico II a Napoli.Complimentissimi per il sito.mi sta diventando molto utile per preparare una parte dell'esame di bioch.applicata.Anzi...non so se è possibile farti delle domande forse stupidine per te ,ma importanti per me che stavano nel mio compito di biochimica(fatto ieri)e ke mi hanno lasciato perplessa.Ad esempio:
QUALI DELLE SEGUENTI TECNICHE POSSONO DIRMI LA PRECISA LOCALIZZAZIONE SUBCELLULARE DI UNA PROTEINA?
a)elettroforesi SDS
b)Western blotting
c)sequenza amminoacidica
d)Northern seguito da western

io l'ho buttata a caso e ho messo d).Mi ricordo anke ke al momento ho fatto un ragionamento ,ma non so più che tipo di ragionamento ho potuto fare!!Poi un'altra domanda:lo screening di una libreria di cDNA si può fare sia con PCR che con colony ibridization?
Ti ringrazio tantissimo se mi rispondi.Se non puoi fa lo stesso.Ciao ciao



atreliu
Amministratore

2970fired

Prov.: Milano
Città: Milano


2484 Messaggi

Inserito il - 08 settembre 2003 : 00:42:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di atreliu  Invia a atreliu un messaggio AOL  Invia a atreliu un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di atreliu  Invia a atreliu un messaggio Yahoo! Invia a atreliu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Serena.
Scusami per il ritardo nella risposta, in genere non son certo così lento...
Tornando alle domande da te poste...
"QUALI DELLE SEGUENTI TECNICHE POSSONO DIRMI LA PRECISA LOCALIZZAZIONE
SUBCELLULARE DI UNA PROTEINA?
a)elettroforesi SDS
b)Western blotting
c)sequenza amminoacidica
d)Northern seguito da western"

Tecniche come l'elettroforesi non ti servirebbero: cosa useresti per farla?
La sequenza amminoacidica permetterebbe di trovare dei target di
localizazzione presenti durante la maturazione della proteina, ed il suo
indirizzamento all'interno della cellula.
Per la Western è utilissimo l'uso degli anticorpi che troverebbero
specificatamente la proteina, ma questa ricerca viene fatta da un pool di
proteine totali che non mi fornisce una esatta localizazzione della
proteina..
Si potrebbe fare una centrifugazione delle cellule lise, così da separare i
vari componenti subcellulari infuznione della dimensione, poi, prendere per
ogni fase un campione ed analizzarlo con tecniche tipo western.
In realtà la cosa più facile sarebbe inserire nella sequenza codificante per
la proteina un marcatore come una proteina fluorescente, che indicherebbe
alla vista di un microscopio a fluorescenza l'esatta ubicazione della
proteina, in vivo, all'interno della cellula (o sulla superficie).Questa
tecnica si chiama FISH (e la troverai presto nella sezione
www.molecularlab.it/principi/ insieme ad altre tecniche descritte in breve
già presenti).

Spero di esserti stata di aiuto... come è andato l'esame?

Grazie mille per la scelta del sito, e per i complimenti ^__^
Sto per implementare, oltre alla sezione di bioinformatica messa da poco,
anche un Forum, o forse un intera community in cui chiunque può postare i
propri articoli, lavori, commenti, news, domande e risposte, etc etc..
La cosa a te ti interesserebbe?

A presto,

Riccardo
Torna all'inizio della Pagina

biotech
Utente Junior

Prov.: Padova
Città: Padova


170 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2004 : 11:44:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biotech  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di biotech Invia a biotech un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io per trovare la localizzazione cellulare ho usato in un laboratorio universitario la GFP (green fluorescent protein): normalmente si trova nei mitocondri (mi sembra), ma tramite trascritti di fusione si può legare ad altre proteine d'interesse. Una volta generato il trascritto di fusione per evidenziare le dimensioni della proteina ho usato prima l'elettroforesi in gel di poliacrillamide (o agarosio???) ( l'ho fatto a fine gennaio di quest'anno) e poi il Western Blot.

http://boincstats.com/signature/user_1342603.gif
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 26 ottobre 2004 : 17:44:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, la GFP non si trova normalmente nei mitocondri!!! Non è endogena!!! Probabilmente nel laboratorio che hai fatto l'avevano legata ad una proteina mitocondriale e quindi si vedeva nei mitocondri.

Per quanto riguarda la domanda concordo con Ricky:
- la seq. aminoacidica ti può dare informazioni se è presente qualche sequenza segnale.
- il western blotting su frazioni cellulari è anche + utile.

Btw, al posto della FISH io proverei un'ICC (immunocitochimica) che è molto + veloce: in pratica fissi le cellule su un vetrino e poi ci metti sopra un anticorpo fluorescente x la proteina di interesse.

nICO

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina