Salve.. Sono nuova. Sto aprendo questa discussione perché sono nella confusione più totale. Mi sono laureata a Febbraio ad Ancona in Scienze Biologiche e ad Ottobre dovrò iniziare la magistrale ma sono in confusione. So solo che voglio dedicarmi alla genetica. Mi ha convinto al 90 per cento l'università di Parma (scienze biomolecolari, genomiche e cellulari) però per il 10 per cento anche genetica e molecolare a Roma alla Sapienza mi piace. Il problema é la citta. Non mi piace Roma, anche se starei vicina alla mia famiglia e al mio ragazzo. Mi sembra una città poco organizzata e molto caotica, al contrario di quanto mi é apparsa Parma. Chi può darmi il suo parere su queste due università? Per esempio sto contattando la sapienza ma con esito fallimentare mentre l'università di Parma é stata subito disponibile con me. Un altro problema é la scuola di specializzazione in genetica medica. A Parma non c'è.. Sta a Ferrara mentre alla sapienza c'è. Voglio sapere se si hanno più prababilità di entrare nella scuola di specializzazione dell'ateneo di laurea oppure é possibile entrare in un ateneo diverso da quello della magistrale? Qualcuno che fa la scuola di specializzazione può raccontarmi la sua storia. E possibile entrare senza essere raccomandati?
1) Roma è un inferno, fuggi (lo dico da romano emigrato) 2) il fatto che Parma ti abbia risposto e La Sapienza no dovrebbe farti capire come funziona 3) per quel che ne so, l'ateneo di laurea non conta per la specializzazione, a meno che tu non abbia fatto la tesi con il direttore della scuola di specializzazione. 4) certo che è possibile.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca