Autore |
Discussione |
|
Biotecgen
Utente Junior

Città: Napoli
191 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2007 : 09:40:58
|
Salve a tutti. Nell'ultima lezione di Terapia Genica c'è stato posto un quesito:
prendiamo delle cellule embrionali staminali, e inseriamo un tratto di DNA contenente un gene di resistenza alla neomicina e un geneB (gene della B-galattosidasi) con lo scopo di far avvenire ricombinazione omologa di questo gene con il geneA (di cui non conosciamo la funzione) presente nel genoma della cellula ospite. In questo modo otterremo il knock out per il geneA e knock in per il geneB. Secondo voi quale può essere lo scopo di ciò? a cosa ci può servire?
grazie
|
non esistono domande indiscrete...le risposte a volte lo sono. |
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
Gst
Utente Junior


Prov.: Roma
Città: Ariccia
143 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2007 : 13:14:32
|
sono d'accordo cn qnto dice Giuliano....magari ti può essere utile anche qualke altra info...
La resistenza alla neomicina serve per selezionere le cellule in cui è avvenuta trasfezione.E' un'ulteriore conferma (insieme al geneB9...! Qste cellule le potrai utilizzare, ad esempio, per inserirle in una blastocisti e realizzare un animale transgenico knock-out per il gene A.
Il geneB invece è un gene reporter (altro es di gene reporter è la GFP) che ti serve per verificare in qli cellule si è trasfettato il tuo vettore, se si è trasfettato in una regione espressa del genoma...! La sua peculiarità, cm tutti i geni reporte, è qlla di essere visibile in qlke modo, se espresso! In qsto caso si può verificare la sua inserzione cn un saggio di beta-galattosidasi. La GFP invece è visibile perchè fluorescente se illuminata a una data lunghezza d'onda, invece.
In ogni caso attenzione: la ricombinazione omologa tra il tuo costrutto e il genoma della cell da trasfettare avviene grazie a 2 spalle (2 regioni di DNA che sn alle estremità del tuo cotrutto) omologhe alle regioni di DNA fiancheggianti il geneA.
Fare il knock-out di un gene può servirti per capire qli sn le sue funzioni: ad esmpio, se nn osservi transgenici viventi, vuol dire che è vitale! Se i transgenici hanno pelo molto lungo (esempio di fantasia eh!) vuol dire che il geneA è coinvolto in pathway che determina fenotipo wt del pelo!
Spero di essere stata chiara |
Ascoltami con gli occhi... |
 |
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2007 : 13:23:20
|
Citazione: Messaggio inserito da Gst
sono d'accordo cn qnto dice Giuliano....magari ti può essere utile anche qualke altra info...
La resistenza alla neomicina serve per selezionere le cellule in cui è avvenuta trasfezione.E' un'ulteriore conferma (insieme al geneB9...! Qste cellule le potrai utilizzare, ad esempio, per inserirle in una blastocisti e realizzare un animale transgenico knock-out per il gene A.
Il geneB invece è un gene reporter (altro es di gene reporter è la GFP) che ti serve per verificare in qli cellule si è trasfettato il tuo vettore, se si è trasfettato in una regione espressa del genoma...! La sua peculiarità, cm tutti i geni reporte, è qlla di essere visibile in qlke modo, se espresso! In qsto caso si può verificare la sua inserzione cn un saggio di beta-galattosidasi. La GFP invece è visibile perchè fluorescente se illuminata a una data lunghezza d'onda, invece.
In ogni caso attenzione: la ricombinazione omologa tra il tuo costrutto e il genoma della cell da trasfettare avviene grazie a 2 spalle (2 regioni di DNA che sn alle estremità del tuo cotrutto) omologhe alle regioni di DNA fiancheggianti il geneA.
Fare il knock-out di un gene può servirti per capire qli sn le sue funzioni: ad esmpio, se nn osservi transgenici viventi, vuol dire che è vitale! Se i transgenici hanno pelo molto lungo (esempio di fantasia eh!) vuol dire che il geneA è coinvolto in pathway che determina fenotipo wt del pelo!
Spero di essere stata chiara
Grazie delle aggiunte! M'ero completamente perso la neomicina! |
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Se sei nuovo leggi il regolamento e, se vuoi farti conoscere, presentati qui
Link utili alla professione: FAQ su nutrizione e dietistica [Raccolta link] cosa bisogna sapere del lavoro del biologo Burocrazia per lavorare come biologi Dà più sbocchi biologia delle posidonie o biotech suine?
|
 |
|
Gst
Utente Junior


Prov.: Roma
Città: Ariccia
143 Messaggi |
Inserito il - 28 aprile 2007 : 13:31:48
|
Figurati Giuliano a buon rendere  |
Ascoltami con gli occhi... |
 |
|
Biotecgen
Utente Junior

Città: Napoli
191 Messaggi |
Inserito il - 29 aprile 2007 : 16:45:29
|
Grazie a entrambi in particolare a GST, siete stati chiarissimi!

|
non esistono domande indiscrete...le risposte a volte lo sono. |
 |
|
Gst
Utente Junior


Prov.: Roma
Città: Ariccia
143 Messaggi |
Inserito il - 29 aprile 2007 : 17:45:38
|
Di niente Biotecgen....figurati
A presto |
Ascoltami con gli occhi... |
 |
|
|
Discussione |
|