Ragazzi...avete mai avuto in coltura dei cheratinociti? Mi hanno detto che si mentengono su un letto di fibroblasti ma alla fine questi ultimi hanno il sopravvento e quindi nn riesco mai ad ottenere un pellet che sia "pulito".
Forse potresti usare le multiwell per cocultura. In pratica coltivi i fibroblasti sul fondo della multiwell e poi hai questi "cestelli" con una membrana porosa sul fondo su cui piastri i cheratinociti. I cestelli vanno poi all'interno dei pozzetti della multiwell. In questo modo i due tipi di cellule non vengono mai in contatto ma tutti i fattori di crescita etc che secernono possono essere scambiati attraverso la membrana.
Insomma, qualcosa tipo questo:
Io li usavo per neuroni e glia e funzionavano benissimo! L'unico sbattimento è cambiare il medium...
anche io ho usato questo tipo di piastre, per esperimenti di elettrofisiologia. Oltre alle difficoltà per cambiare il mezzo (dopo un po' ci fai la mano), si contaminano un po' più facilmente proprio perchè risultano poco maneggevoli (però ripeto, secondo me è un problema iniziale, poi ti abitui e diventano facili da usare come piastre normali.) Io le ho sempre usate Corning, comunque girando un po' in rete ho trovato anche questedirettamente dal catalogo Corning.
...we're just two lost souls swimming in a fishbawl...year after year...