Forum

Nome Utente:
Password:
Riconoscimi automaticamente
 Tutti i Forum
 MolecularLab
 Biologia Molecolare
 Proteine con P, Fe, Mg, I...
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:

Aggiungi Tag Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione  

pluto
Nuovo Arrivato



16 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2007 : 20:20:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pluto Invia a pluto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve, ho un dubbio che spero qualche esperto mi possa chiarire.
Stavo leggendo su alcuni testi e anche su Wikipedia che oltre ai noti quattro atomi (carbonio, ossigeno, idrogeno e azoto) la molecola proteica può contenere in alcuni casi anche fosforo, ferro, rame, zinco, iodio, magnesio. Ora, che io sappia, le proteine possono certamente legarli, ma non sono riuscito a trovare nessun esempio pratico che confermasse quella tesi. Spero che qualcuno in questo forum possa confermarla o confutarla.
Grazie per la risposta.

dallolio_gm
Moderatore


Prov.: Bo!
Città: Barcelona/Bologna


2445 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2007 : 21:17:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dallolio_gm  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dallolio_gm Invia a dallolio_gm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì che ci sono esempi, a me a freddo vengono in mente:
- emoglobina (Fe) e clorofilla (Mg)
- motivi a Zinc Finger e simili di legame al DNA su diversi fattori di trascrizione (Zn)
- proteine che contengono selenocisteine (Se)

Molti altri esempi si incontrano studiando diversi rami della biologia molecolare.

Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog
Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Torna all'inizio della Pagina

pluto
Nuovo Arrivato



16 Messaggi

Inserito il - 02 settembre 2007 : 21:47:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pluto Invia a pluto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Per quanto riguarda lo zinco, sì, ho sbagliato ad aggiungerlo io, ma per quanto riguarda ferro, iodio, magnesio e fosforo non capisco se si intende che facciano tecnicamente parte della composizione a livello amminoacidico oppure che siano contenuti in quanto legati.
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2007 : 00:14:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Solitamente sono cofattori, però ci sono eccezioni quali le fosfoproteine (Tyr, Ser e Thr possono essere fosforilate) e le seleniocisteine.

Se guardi gli appunti di bioinorganica postati qui: http://www.molecularlab.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4039

trovi moltissimi esempi

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina

pluto
Nuovo Arrivato



16 Messaggi

Inserito il - 03 settembre 2007 : 12:18:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pluto Invia a pluto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo. Quindi è lecito parlare di proteine costituite di fosforo, ferro, rame, zinco, iodio, magnesio, o tale costituzione è successiva e vincolata solo a legami?
In poche parole, non avendo trovato amminoacidi composti da quei metalli, mi chiedevo se fossero presenti nella composizione originaria di una proteina, o solo successivamente a legami...
Torna all'inizio della Pagina

chick80
Moderatore

DNA

Città: Edinburgh


11491 Messaggi

Inserito il - 04 settembre 2007 : 00:00:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chick80 Invia a chick80 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parte il caso della selenocisteina che di suo contiene selenio, gli altri metalli vengono aggiunti dopo la traduzione. Credo però non sia totalmente sbagliato parlare di proteine costituite da metalli, visto che comunque anche gli aminoacidi sono tenuti insieme da legami chimici e comunque queste proteine sono inutili senza i metalli :)

Sei un nuovo arrivato?
Leggi il regolamento del forum e presentati qui

My photo portfolio (now on G+!)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  

Quanto è utile/interessante questa discussione:

 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi Aggiungi ai Preferiti Aggiungi ai Preferiti
Cerca nelle discussioni
Vai a:
MolecularLab.it © 2003-24 MolecularLab.it Torna all'inizio della Pagina