Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
hedy
Nuovo Arrivato
Città: milano
1 Messaggi |
Inserito il - 10 aprile 2005 : 19:13:47
|
Per l'ennesima volta parlo coi miei studenti del ciclo dell'azoto , ma per la prima volta mi sono posta una domanda, e, sinceramente non so darmi una risposta. Chiedo a voi, spero la domanda non sia scandalosa ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Dunque: immagino che anche nelle cellule vegetali ci sia un certo turn-over delle proteine. Se sì, dove avviene la loro demolizione? ed esistono sistemi per il catabolismo degli aminoacidi? se sì, in che forma viene accumulato l'azoto, e dove? Sono tanti punti di domanda, ma un solo tema, il catabolismo delle sostanze azotate nei vegetali. La frammentazione è frutto di deformazione professionale . Un saluto
|
hf |
|
|
chick80
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![DNA](/Public/avatar/chick80/2004314155336_DNA.gif)
Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
Fil23
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![gatto](/Public/avatar/fil23/2006720174449_cheshire01.jpg)
Prov.: estero
Città: London
238 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2005 : 10:24:07
|
Ciao! Vediamo se posso esserti utile: -l'azoto è assorbito dalle radici sottoforma di ione ammonio. -nel cytosol delle cellule della radice giovane (quella in fase di crescita con i peli radicali) lo ione è complessato con sostanze organiche carboniose, per lo più è complessato con chetoacidi. Si formano quindi composti azotati e aminoacidi. Solitamente si forma l'ac. glutammico x reazione di aminazione, poi tramite reazioni di transaminazione si formano tutti gli altri a.a. (diverso dagli animali che non hanno la capacità di formare tutti gli a.a.) -Nella pianta tramite xilema è trasportato dalle radici l'ammonio già complessato.....l'ammonio da solo a giro per la pianta in teoria nn lo si trova. -Come nelle cellule animali le proteine sono digerite nei lisosomi, in più una funzione simil-lisosoma la ha il vacuolo. In più il vacuolo è anche la sede dove sono conservati gli a.a. (a.a. "nuovi" e a.a. derivati da digestione proteica) -Quando cadono le foglie(per esempio) le piante perdono a.a. e proteine intatte non digerite. Nel terreno vengono ridotte tramite funghi e batteri saprofiti, che danno il via al famoso ciclo dell'azoto. Spero di aver risposto bene ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ciao ciao![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fil23
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![gatto](/Public/avatar/fil23/2006720174449_cheshire01.jpg)
Prov.: estero
Città: London
238 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2005 : 10:29:00
|
Ho fatto 1 errore mene son accorto solo mentre rileggevo.......le preteine nel suolo non son ridotte ma ossidate! scusate! ciao ciao![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|